Cosa stai cercando?
Cerca

Zetsche (Mercedes): "La ripresa sarà lenta"

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 26 feb 2010
Zetsche (Mercedes):
Le previsioni per il 2010 sono da paragonare con l'andamento del 2009. Lo ha dichiarato in questi giorni il presidente dell'ACEA

Le previsioni per il 2010 sono da paragonare con l’andamento del 2009. Lo ha dichiarato in questi giorni il presidente dell’ACEA

Il mercato dell’auto in Europa non è ancora pronto per la ripresa. Non per quest’anno, almeno. E’ quanto annunciato, in questi giorni, a Bruxelles da Dieter Zetsche, Presidente della ACEA, l’Associazione che raggruppa i costruttori in Europa.

Va detto che il concetto espresso da Zetsche è riferito alla previsione per il 2010, in rapporto all’andamento dei mercati dell’anno scorso: “Se la situazione economica per quest’anno appare migliore, è comunque chiaro che si fa il paragone con il 2009”, avverte il numero uno del Gruppo Daimler “E’ vitale, in questo momento, mantenere la calma se i mercati raggiungeranno un minimo di stabilità”.

Viene da pensare che le dichiarazioni di Zetsche vadano di pari passo con la ricerca di un nuovo assetto dei mercati dopo che, nei giorni scorsi sono stati resi noti i dati dell’andamento del 2009 per il Gruppo Daimler, che ha annunciato una perdita di 2,6 miliardi di euro e un calo del fatturato pari al 20%. I conti del quarto trimestre hanno evidenziato come ad avere sofferto sia stato, in particolare, il settore dei veicoli commerciali, che ha seguito a ruota il crollo delle vendite mondiali di camion.[!BANNER]

Le vendite dei veicoli commerciali, strettamente connesse all’andamento dell’economia, risulteranno stabili, dopo essere calate di un terzo nel 2009″, annuncia il massimo dirigente del Gruppo Daimler, indicando pure che il settore dei veicoli commerciali ha bisogno di una legislazione meno severa riguardo alle limitazioni all’inquinamento: “Al momento, non vediamo come sia possibile giungere a 135 g/km di CO2 per i veicoli commerciali leggeri entro il 2020. Gli obbiettivi che il settore delle autovetture può raggiungere non valgono per i camion leggeri”.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare