YeZ, una foglia che non cresce sugli alberi
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/005037.jpg)
Dalla partnership tra Saic, VW e GM è nata l’auto più pulita di tutte, la YeZ: viaggia con energia solare ed eolica e assorbe CO2
Il suo nome è YeZ, che in cinese vuole dire foglia anche se apparentemente non ha nulla a che vedere con i vegetali, visto che non cresce sugli alberi, che non diventa rossa in autunno e che è un prototipo di auto creato dalla collaborazione tra la cinese SAIC con Volkswagen e General Motors e messa in vetrina al Salone di Shanghai, lo scorso aprile. Se mai entrerà in produzione, rappresenterà qualche cosa di unico non solo perché alimentata dal vento e dal sole, ma anche perché potrebbe essere in grado di assorbire anidride carbonica, proprio come un albero.
La YeZ è una 2 posti con un tettuccio coperto da pannelli fotovoltaici, orientabili in modo da catturare con la migliore angolazione i raggi del sole e dare la maggior potenza al motore e alle ruote, che a loro volta incorporano delle piccole turbine eoliche in grado di generare energia. A metà strada tra il sogno e la fantascienza, almeno per ora, ci sono ancora molti punti oscuri al riguardo, soprattutto perché non è chiaro quanta energia elettrica venga prodotta dal tettuccio solare e quanta dalle ruote-turbine, e nemmeno è specificato il maggiore consumo dovuto alla scarsa aerodinamicità collegata alle pale eoliche nelle ruote.[!BANNER]
Intanto, però il prototipo è pronto e potrebbe funzionare come punto di partenza per verificarne una futura produzione in serie con grandi economie, dato che l’energia sola fa muovere il veicolo, che a sua volta produce altra energia elettrica grazie al suo movimento che fa azionare le mini turbine eoliche.
E’ tutto? Niente affatto: la YeZ è costruita di un materiale chiamato Mof (metal-organic framework), che grazie alla loro porosità possono assorbire gas dall’ambiente circostante. Molti credono che non succeda. Ma se dovesse succedere…
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)