Vincent Black Lightning: la moto da un milione di dollari
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2018/01/Black-Lighting.jpg)
Pensate ad una moto da quasi un milione di dollari. Se non avete idee, sappiate che alla recente asta di Bonhams a Las Vegas è stata battuta una Vincent Black Lightning alla cifra di 929.000 dollari. Una somma record: mai una motocicletta era riuscita a raggiungere una tale quotazione. La Vincent Black Lighting ha riscritto la storia del collezionismo su due ruote, aprendo un nuovo solco. Il prezzo può essere giustificato dal fatto che si tratta di una moto non banale, ma della due ruote più veloce d’Australia, della quale esistono solo pochissimi e preziosi esemplari. Il prezzo dell’asta non è il suo unico record, infatti questa moto in passato ha scritto un altro importante segno grazie a Jack Ehret, che ha riportato il record di velocità su terra dell’Australia a 141,5 mph (227,7 km/h). Per questo si parla della moto più veloce d’Australia.
Questa moto nel corso di tutti questi anni ha comunque percorso pochissimi chilometri, solamente 8.587 km. La Black Lighting monta un motore bicilindrico a V di 50 gradi con raffreddamento ad aria e da 998 cc con componenti da competizione e ad alte prestazioni, tra cui le camme Mark II, bielle Vibrac più potenti, volani lucidati e pistoni Specialoid in grado di erogare un 13 : 1 rapporto di compressione per il metanolo. Il cambio a quattro velocità era rinforzato per inviare oltre 70 cavalli alla ruota posteriore. La moto aveva una velocità massima dichiarata di 150 mph (241,4 km/h). La moto venduta all’asta è in gran parte non restaurata e diciamo “in gran parte” perché il suo precedente proprietario doveva sostituire alcune parti interne per renderla più sicura da guidare. Le sostituzioni che verranno usato sono fabbricate secondo le specifiche originali e usando i disegni effettivi della Black Lightning.
Ad ogni modo l’asta di Bonhams a Las Vegas non è andata affatto male, perché oltre alla Vincent Black Lighting, sono state vendute una Brough Superior SS80 del 1939 per 120.500 dollari, una Vincent Rapide C del 1950 (104.650 dollari) e una Honda VFR 750R RC30 del 1990 (92.000 dollari. L’incasso complessivo è stato di 2 milioni e 860mila dollari.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/p90572475-lowres-the-new-bmw-m-1000-r-e1730368131823.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/486244-25ym-honda-x-adv-e1728492723891.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/08/eniis1l9febi-e1724851438905.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/07/d-img-w1280.jpg)