Vetri sporchi? No, opere d'arte...
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/007804.jpg)
Un artista americano è diventato famoso per i suoi disegni artistici, che realizza sui finestrini impolverati o infangati delle auto.
C’è chi dipinge su tela e chi lo fa sui muri. Chi lo fa a olio e chi lo fa a…fango: in quest’ultimo caso, l’autore è un eccentrico artista statunitense che va in cerca di automobili particolarmente sporche per disegnare sui finestrini colmi di polvere o fango delle immagini di fantasia, ritratti di personaggi famosi (nell’immagine sopra Ronaldinho) o riproduzioni di opere celebri, degne degli artisti italiani del Rinascimento. O quasi.
Sicuramente si tratta di un modo fantasioso per far notare al proprietario che l’auto avrebbe bisogno di una lavata. O forse un modo estroso per abbellire certi veicoli infangati.[!BANNER]
Fatto sta che Scott Wade, questo il nome dell’artista, fotografa e filma tutte le sue opere e le espone online. Viene poi chiamato in giro per il mondo dove gli vengono commissionate creazioni su automobili o anche su vetrate.
L’estro di Wade pare che sia nato perché la sua casa si trova lungo una lunga strada non asfaltata, che impolvera tutte le auto che vi transitano e soprattutto le auto posteggiate. Auto che si prestano così a diventare la “tela” per delle vere e proprie opere d’arte. Almeno fino al primo temporale…
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)