Cosa stai cercando?
Cerca

Usa: Bmw Z4 e Mazda 3 a rischio richiami

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 7 lug 2010
Usa: Bmw Z4 e Mazda 3 a rischio richiami
L'ente Usa per la sicurezza stradale ha aperto un'indagine sulla Bmw Z4 e la Mazda 3 per possibili problemi al servosterzo

L’ente Usa per la sicurezza stradale ha aperto un’indagine sulla Bmw Z4 e la Mazda 3 per possibili problemi al servosterzo

L’Nhtsa – l’ente federale statunitense che si occupa della sicurezza stradale – ha avviato due indagini su Bmw e Mazda per alcuni problemi legati allo sterzo. Un colpo per l’immagine che la Casa tedesca si è costruita in nord America e nel resto del mondo dove è stata definita “il brand automobilistico più importante e di valore”.

Ma cosa è successo? Le due Case, come detto, sono al vaglio dell’ente federale in seguito ad alcuni incidenti che hanno coinvolto veicoli delle due Case che hanno mostrato innegabili difetti al servosterzo: si tratta delle Mazda 3 costruite tra il 2007 e il 2009 e le Bmw Z4 messe in vendita tra il 2005 e il 2007.

Tutto è nato in seguito a 140 reclami da parte di altrettanti proprietari, una cifra troppo alta per essere ignorata nonostante non ci siano state vittime. Del resto il ricordo di quanto avvenuto in inverno con Toyota è ancora ben vivo nella mente degli americani, ai quali – secondo l’Nhtsa – sarebbero stati taciuti dei difetti importanti all’acceleratore di alcune auto del costruttore giapponese.[!BANNER]

Intanto Bmw e Mazda si sono dette pronte a collaborare con l’ente federale affinché sia fatta chiarezza sulla vicenda nel più breve tempo possibile sulle 48.764 auto della Casa bavarese e sulle 293.787 di quella di Hiroshima.

Cosa strana è che il difetto che ha colpito le auto si è manifestato a una velocità superiore ai 70 km/h e con una temperatura esterna superiore di 24°.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare