Cosa stai cercando?
Cerca

Usa: altro che 500, meglio ancora i Suv

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 13 ago 2010
Usa: altro che 500, meglio ancora i Suv
Negli Usa, le percentuali di incremento delle vendite dei suv hanno superato quelli dele auto piccole. E i costruttori adattano la produzione

Negli Usa, le percentuali di incremento delle vendite dei suv hanno superato quelli dele auto piccole. E i costruttori adattano la produzione

Sopresa: negli Stati Uniti le vendite dei Suv stanno andando a gonfie vele, surclassando gli altri segmenti sui quali si erano tuffati i costruttori. Valli a capire gli americani: le aziende hanno fatto investimenti onerosi per sviluppare auto di piccola cilindrata da 18 chilometri con un litro, auto sportive in materiali leggeri da 13 chilometri con un litro, auto elettriche, ibride, ibride plug-in e via dicendo. E gli automobilisti a stelle e strisce cosa fanno? Si tuffano sui Suv, che nel primo semestre del 2010 hanno fatto meglio (sempre in termini di incremento di vendite) rispetto alla media nonostante il prezzo della benzina salga proporzionalmente più che in Europa.

Anche se le small car hanno venduto numericamente di più – nel primo semestre, 974.000 contro 121.000 – è la percentuale di crescita: le piccole hanno registrato un più 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, contro il più 17% di tutto il mercato e del più 19% dei Suv.[!BANNER]

I motivi? Dato che il governo chiede di produrre auto che consumino meno, le Case hanno lavorato in una duplice direzione: costruire auto più piccole o costruire motori più piccoli in auto grandi. Ed è quest’ultimo segmento che ha fatto presa tra gli automobilisti a stelle e strisce, che non amano i veicoli di piccole dimensioni.

In questo caso, la flessibilità delle aziende non si è fatta attendere: GM ha adattato la produzione delle maestranze nel suo stabilimento del Texas, dove si assembla la Chevrolet Tahoe e la Cadillac Escalade, con estensione dei turni di lavoro anche al sabato (prima si lavorava per 4 giorni la settimana per 10 ore). Stesso percorso per la Toyota, che ha incrementato la produzione del suv Sequoia, e per Infiniti, che si è concentrata sull’assemblaggio del QX56.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare