Cosa stai cercando?
Cerca

Una Alfa Romeo Giulia per la Polizia Locale di Bardolino

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 2 gen 2018
Una Alfa Romeo Giulia per la Polizia Locale di Bardolino
La celebre località sulla sponda veronese del Lago di Garda pronta ad accogliere in servizio una Giulia: l’allestimento “Pi-Elle” è a cura della carrozzeria parmense Bertazzoni Veicoli Speciali.

Allestita in pressoché tutte le livree delle forze di polizia (ministeriali e municipali), la “storica” Giulia ha accompagnato vent’anni di vita quotidiana del nostro Paese. Una liaison, quella tra Alfa Romeo e la pubblica amministrazione, che ebbe inizio negli anni 50 con l’arrivo delle Alfa 1900 nella colorazione nera che portò alla nascita dell’appellativo “Pantera” e, successivamente, proseguita con tutti i modelli del Biscione. Fino all’attuale nuova Giulia, della quale alcuni esemplari furono allestiti per l’impiego da parte dei Carabinieri e della Polizia.

Ora, un nuovo arrivo saluta il 2018: si tratta di un esemplare di Alfa Romeo Giulia che, come indica una nota diffusa dal portale fiammeblu.org, la carrozzeria parmense Bertazzoni Veicoli Speciali ha allestito per la Polizia locale di Bardolino, località sulla sponda veronese del Lago di Garda celebre anche per la produzione vinicola (grazie al vino che ne prende il nome).

La Giulia nella livrea grigio chiaro-blu del corpo di Polizia locale della località gardesana è il primo esemplare di una inedita gamma di allestimenti specifici per le forze di Polizia. Si tratta della linea “Pi-Elle” che il preparatore Bertazzoni – avviato a festeggiare i cinquant’anni di attività – evidenzia con uno specifico monogramma, di forma triangolare, che riporta il tricolore italiano sullo sfondo e, alla base, in inta oro, una stilizzata raffigurazione di Pegaso – il cavallo alato della mitologia greca – ad indicare il simbolo della polizia locale italiana.

Nel dettaglio, l’allestimento Bertazzoni per la lineup Pi-Elle (e, dunque, anche di Alfa Romeo Giulia pronta a prendere servizio a Bardolino) viene studiato ad hoc dagli operatori grafici dell’atelier emiliano, in modo da realizzare un “vestito su misura” per ciascun modello. Il tutto viene sviluppato sulla base di un assortimento di accessori comune per i veicoli chiamati a far parte della flotta di servizio pubblico in uso alla Polizia locale: grafica personalizzata con fascia tricolore (in questo modo Bertazzoni Veicoli Speciali celebra i cento anni dall’armistizio del 1918 che segnò la fine della Prima Guerra mondiale e la vittoria dell’alleanza fra Italia, Francia, Impero britannico), la barra modulare “Axios” che comprende il sistema “Safety Director” e otto moduli Led blu, due moduli bianchi frontali e altrettanti posizionati lateralmente, led blu “ECCO” frontali, finestrini oscurati, losanghe adesive rifrangenti collocate su ciascuna porta, predisposizione per la ricetrasmittente, un kit di pronto soccorso, l’estintore, una torcia ricaricabile “Led Lenser I9R”, una mini-plafoniera con supporto per la lettura delle mappe e due segnali distintivi con funzioni di alloggiamento paletta.

(fonte immagini: www.fiammeblu.org)

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare