UK, proposta anti crisi: stop alle auto blu
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/005077.jpg)
Basta Toyota Prius e Jaguar: i ministri di Sua Maestà andranno in metro, a piedi, o con l’auto condivisa. Misura attuata per fronteggiare la crisi
In Italia, la proposta di istituire il “car sharing” per le auto blu è stata avanzata, nei giorni scorsi, dal ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta. Siccome tutto il mondo è paese, ecco che anche all’estero i rappresentanti politici si scoprono… una nuova coscienza: più votata al risparmio.
In questi giorni, la classe politica inglese è al centro di una proposta unica nel suo genere: l’annuncio, dato dall’attuale Governo di coalizione, di “tagliare” le vetture di rappresentanza per i ministri, in favore… di più salutari trasferimenti a piedi, o “democratici” tragitti in metropolitana, o con l’auto condivisa.
Come dire: nemmeno il tempo di assaporare i raffinati sedili delle 84 “auto blu” inglesi (per la maggior parte Toyota Prius, ma per i ministri ci sono le Jaguar), e per i rappresentanti dei dicasteri di Sua Maestà è già il momento di dire addio a quello che, a torto o a ragione, viene considerato come uno status symbol: l’auto con autista.
“Nel futuro, nessun ministro avrà più il diritto di ottenere una ‘auto blu’, salvo per circostanze eccezionali – ha riferito il rappresentante del Tesoro David Laws – Per loro, i trasferimenti saranno, in linea generale, effettuati a piedi, o con l’utilizzo dei mezzi pubblici. Tutt’al più, ci potrà essere l’auto condivisa”.
Ministri a piedi, dunque (e qualsiasi riferimento al “Ministero delle camminate sceme” dei Monty Python non è affatto casuale), o mescolati alla comune folla della metropolitana, un’immagine che riporterebbe alla mente la famosa foto del Re Olav V di Norvegia immortalato mentre mostrava il proprio biglietto dell’autobus al controllore.[!BANNER]
D’altro canto, il provvedimento, annuncia Laws, “Consentirà di risparmiare 2,8 milioni di sterline all’anno: esattamente un terzo del budget annuale dedicato che è di 8,3 milioni”. Non è chiaro se anche il neo Primo ministro David Cameron sarà… liberato dall’utilizzo della Jaguar.
E non è tutto: fra le proposte avanzate dall’attuale maggioranza, c’è anche l’indicazione, per i ministri, di evitare l’utilizzo della prima classe negli spostamenti aerei. Anche in questo caso, sarà chiarito più avanti se questo provvedimento interesserà anche il Primo ministro.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)