Cosa stai cercando?
Cerca

Triumph TE-1, al via il progetto di sviluppo per moto elettriche

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 16 mag 2019
Triumph TE-1, al via il progetto di sviluppo per moto elettriche
Il costruttore inglese si avvarrà della collaborazione di 4 aziende leader dei rispettivi settori per lo sviluppo di una nuova famiglia di moto a zero emissioni.

Triumph punta sull’elettrico annunciando una nuova collaborazione in Gran Bretagna con esperti del settore industriale che avrà lo scopo di sviluppare apposite tecnologie e soluzioni integrate che verranno utilizzate per la realizzazione di moto elettriche. Il progetto avrà la durata di due anni e si avvarrà della collaborazione di aziende leader del calibro di: Williams Advanced Engineering, Integral Powertrain Ltd, e WMG dell’Università di Warwick. Queste realtà punteranno ad offrire un know how tecnico particolarmente importante per lo sviluppo di motociclette dotate di propulsori a zero emissioni che verranno proposte nel prossimo futuro dal Costruttore di moto britannico.

Il progetto biennale sarà suddiviso in quattro fasi differenti che vanteranno tra gli obiettivi fondamentali la totale integrazione dei sistemi. I singoli componenti delle trasmissioni elettriche verranno sviluppati a secondo delle varie competenze del settore automotive, inoltre queste ultime saranno ottimizzate in apposite unità combinate.

Al termine del progetto nasceranno moto a trazione elettriche molto sofisticate, leggere e dotate di una configurazione tecnica semplice e razionale. I partner scelti da Triumph permetteranno di accelerare in maniera esponenziale l’integrazione delle competenze nell’assemblaggio e nella sicurezza delle batterie, oltre ad offrire un ottimale dimensionamento e costruzione ottimali di propulsori a zero emissioni, l’integrazione dell’impianto freni, dotati anche di sistema di recupera di energia in caso di decelerazione e frenata. Ultimo, ma non meno importante, verranno sviluppati anche nuovi sistemi di sicurezza avanzati che entreranno a far parte della futura dotazione dei modelli della Casa inglese.

“La nostra futura strategia di prodotto è focalizzata sulla fornitura delle piattaforme di motore più adatte per il panorama in continua evoluzione costituito dalle necessità dei clienti – ha dichiarato Steve Sargent, Chief Product Officer di Triumph che ha inoltre aggiunto – Riteniamo che un propulsore elettrico Triumph possa costituire un valido affiancamento rispetto ai nostri motori a due e tre cilindri. Come parte della nostra iniziativa volta a sviluppare motociclette elettriche, il Project Triumph TE-1 rappresenta un’entusiasmante collaborazione, che fornirà un prezioso contributo nello sviluppo della nostra futura gamma. Siamo davvero contenti di avere il supporto di OLEV e Innovate UK e di lavorare insieme agli esperti di elettrificazione del Regno Unito e ai migliori accademici, in uno sforzo che alla fine si riverserà sulla prosperità futura dell’industria britannica e sul futuro del motociclismo stesso.”

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare