Toyota, raggiunti 9 milioni di veicoli ibridi venduti nel mondo
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/236915.jpg)
La Casa giapponese ha raggiunto l’incredibile traguardo di 9 milioni di veicoli ibridi distribuiti.
Toyota ha diffuso una nota ufficiale con cui comunica con grande orgoglio che lo scorso 30 aprile è riuscita a raggiungere l’incredibile traguardo di 9 milioni di auto ibride vendute nel mondo (per l’esattezza 9.014 milioni di unità). Il record assume una valenza ancora più importante se si pensa che il precedente traguardo di 8 milioni di auto ibride era stato raggiunto appena 9 mesi prima.
Il successo di vendite è da attribuire all’ottimo andamento delle auto ibride sui mercati Europei: + 29,7% nel 2016, con una quota di mercato del 42,2%, rispetto al 36% registrato nel 2015. Se analizziamo il mercato italiano scopriamo che c’è stato un aumento delle vendite di vetture ibride Toyota pari al 50,8% nel primo quadrimestre, ovvero oltre il 41% delle vendite complessive della Casa dei tre ellissi. Anche il brand premium Lexus, anch’esso facente parte dell’orbita Toyota, ha registrato un’ottima performance di vendite della sua gamma 100% ibrida: si parla infatti di 1.200 unità vendute, pari ad un +19% rispetto allo scorso anno.
L’obiettivo di Toyota è quello di diffondere ulteriormente vetture a basso impatto ambientale come quelle ibride, proponendo nel prossimo futuro sempre più modelli dotati di questo tipo di tecnologia, capace di coprire tutti i segmenti e le fasce di prezzo, da quelle più economiche a quelle più rinite e costose. Basti pensare che, attualmente, Toyota commercializza 33 modelli ibridi differenti ed un modello [glossario slug=”plug-in”] in 90 diversi mercati. Se i piani di Toyota dovessero andar in porto, la Casa nipponica prevede di raggiungere 1,5 milioni di auto ibride distribuite ogni anno e 15 milioni totali entro il 2020, in questo modo rispetterebbe l’ambizioso “Toyota Environmental Challenge 2050“, ovvero la sfida annunciata nel 2015 che punta a minimizzare al massimo l’impatto ambientale delle automobili.Toyota si è imposta di continuare a lavorare sulla tecnologia ibrida, con l’obiettivo di affinare e ottimizzare le performance offerte dalle sue vetture e nello stesso tempo di ridurre i costi ed ampliare la propria gamma.
Secondo i calcoli diffusi dalla Casa giapponese, i 9 milioni di veicoli ibridi targati Toyota hanno contribuito a produrre approssimativamente 67 milioni di tonnellate di CO2 in meno rispetto a veicoli di dimensioni e performance equivalenti ma dotati di motori tradizionali, mentre per quanto riguarda il consumo di carburante, il risparmio stimato risulta di circa 25 miliardi di litri di carburante.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)