Toyota produrrà un nuovo modello in Francia
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2018/01/5846b5e486f1e.jpg)
La Casa delle tre ellissi investirà circa 400 milioni di euro per realizzare un inedito modello nello stabilimento di Valenciennes.
Secondo un’indiscrezione diramata da Automotive News, Toyota investirà 400 milioni di euro per realizzare un inedito modello nel suo impianto produttivo situato a Valenciennes, nel nord della Francia.
Il nuovo modello che verrò prodotto in questo stabilimento, dove la Casa dei tre ellissi assembla già la Yaris destinata ai mercati del vecchio Continente, sarà realizzato sull’inedita piattaforma Toyota New Global Architecture (TNGA).
La notizia sarà annunciata ufficialmente da Toyota alla presenza del Presidente francese Emmanuel Macron, ancora però non risulta chiaro se nello stabilimento – dove attualmente lavorano circa 4mila operai – verranno assunti nuovi dipendenti.
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
News
Omoda & Jaecoo, la crescita continua
Omoda & Jaecoo, continua la crescita sul mercato europeo e in altre importanti aree globali. Il marchio cinese si fa strada con forza
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
Mercato
Mercato auto italiano in calo: UNRAE lancia l'allarme
Nel mese di ottobre il mercato dell'auto in Italia cala del 9,1% e conferma la tendenza negativa della seconda metà del 2024
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
Mercato
Nonostante tutto, Fiat Panda è la citycar più venduta in Europa
La Fiat Panda continua a tenere botta sul mercato, risultando la citycar più venduta in Europa nei primi nove mesi dell'anno
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)
News
Stellantis corre ai ripari: riviste le stime per il 2024
Stellantis rivede le stime per il 2024, il grande gruppo industriale franco-italiano interviene in un momento complicato per l'automobile