Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota Mirai: consegne sospese in California?

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 18 gen 2016
Toyota Mirai: consegne sospese in California?
Toyota Usa chiede alle concessionarie uno stop momentaneo alle consegne. Motivo: in California non ci sono abbastanza stazioni di idrogeno.

Toyota Usa chiede alle concessionarie uno stop momentaneo alle consegne. Motivo: in California non ci sono abbastanza stazioni di idrogeno.

Già con una solida esperienza nel settore dell’ibrido, Toyota è uno dei Gruppi che ora credono anche nell’alimentazione a celle di combustibile: le “Fcev” sono vetture senza batteria, nelle quali le fuel cell convertono l’idrogeno liquido in energia elettrica. Il risultato è che le emissioni sono costituite esclusivamente da vapore acqueo e calore. Niente di più “green”.

Il colosso giapponese ha investito grandi somme di denaro per lo sviluppo di Mirai, la prima Toyota alimentata a celle di combustibile presentata nel 2015 ed entrata sul mercato, in Europa, nella seconda metà del 2015 (inizialmente soltanto in Germania, Gran Bretagna, Danimarca e Belgio, ma al momento non in Italia a causa del fatto che nel nostro Paese al momento i distributori di idrogeno si contano sulle dita di una mano).

In questi giorni, tuttavia, le vendite di Toyota Mirai oltreoceano rischiano di subire uno stop inatteso. Secondo una indiscrezione riportata dal sito Web InsideEvs, la consegna di Mirai, finora limitata alla California (il “Golden State” è l’unico negli Usa a poter garantire stazioni di rifornimento di idrogeno), viene fermata. Una sosta temporanea, si affrettano a indicare i vertici nord americani di Toyota; tuttavia, è curioso conoscerne la causa: non ci sono abbastanza distributori.

In poche parole: le concessionarie (in California sono otto i punti vendita Toyota che vendono la nuova Mirai) dovrebbero conservare le unità di Toyota Mirai “in archivio” fino a quando sul territorio non ci sia una maggiore disponibilità di stazioni di rifornimento.

Jim Lentz, amministratore delegato di Toyota Motor Nord America, ha spiegato ai taccuini di WardsAuto, a margine dell’Automotive News World Congress 2016 che si è tenuto in questi giorni a Detroit, che la decisione di fermare le consegne di Toyota Mirai negli Usa non costituisce uno stop alle vendite. Le otto concessionarie Toyota californiane che vendono Mirai – quattro sono situate a nord dello Stato, altrettante a sud – erano state scelte, a suo tempo, in virtù della rispettiva vicinanza a stazioni di rifornimento di idrogeno già in funzione o che sarebbero state aperte al più presto.

Tuttavia, lo sviluppo dei distributori di idrogeno si sta rivelando più lento di quanto Toyota abbia preventivato durante la fase di messa in vendita della nuova Mirai: nei mesi scorsi, i “piani alti” della filiale Usa di Toyota contavano sul fatto che entro la fine del 2015 i distributori di idrogeno in California sarebbero stati una cinquantina circa; ma da parte dell’amministrazione statale, come da parte di soggetti privati, non è arrivato alcun impegno concreto per raggiungere questo traguardo in maniera concreta. Anche se molte sono in fase di progettazione o di attuazione, le stazioni di rifornimento di idrogeno operative presenti in California sono, al momento, poche per garantire un’adeguata copertura.

Ci sono, va detto, in California, delle stazioni di rifornimento “mobili” (interessano sei delle otto concessionarie che vendono Mirai), realizzate per conto della stessa Toyota; si tratta, secondo i vertici Usa del colosso giapponese, di misure temporanee, che si conta possano essere eliminate entro la fine della prossima estate. D’altro canto, i piani di consegna per Toyota Mirai negli Usa preventivano un migliaio di unità nel 2016 e circa 3.000 a fine 2017 (nel 2015, le Mirai consegnate negli Stati Uniti sono state 34 a ottobre, 23 a novembre e 15 a dicembre). Da parte del Governo della California, è pronto uno stanziamento pari a 200 milioni di dollari per l’espansione della rete dei distributori di idrogeno entro il 2019. 

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare