Toyota-Lexus: "eco" a Francoforte
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/001926.jpg)
Auris ibrida, Prius elettrica, la Lexus compatta e la iQ “personalizzata” fra le proposte di Toyota e Lexus a Francoforte
.
Sarà un Salone di Francoforte all’insegna dell’ecosostenibilità per Toyota e Lexus, che alla rassegna tedesca porteranno diverse novità in anteprima mondiale.
La principale per Toyota sarà l’anteprima della Auris HSD, versione ibrida della compatta giapponese che affiancherà la Prius a partire dal 2010 e verrà prodotta in Gran Bretagna con il nuovo motore da 1.33 litri e 100 CV.
Sempre in tema di compatte ibride si attende l’esordio della Lexus LF-Ch (in foto la seconda immagine rilasciata). Così si chiama la “piccola ma premium” anticipata qualche giorno fa da un bozzetto che introdurrà la tecnologia ibrida in un segmento C finora appannaggio delle solite tedesche. Sarà ancora allo stato di concept car, ma il suo lancio commerciale è previsto per il 2010.
Debutto mondiale anche per la Prius plug-in, versione tutta elettrica della Prius di terza generazione. Una flotta di 150 esemplari sarà affidata in leasing a clienti selezionati del mercato flotte di Francia, Regno Unito, Germania e Olanda, paesi che con le proprie politiche governative stanno favorendo moltissimo l’affermarsi della trazione elettrica.
Le altre ibride di Toyota si chiamano Lexus (recente il lancio del nuovo SUV RX450h e della cabrio IS 250C) ed ecco i model year 2010 della serie GS a cui appartiene l’ibrida di classe GS 450h. Per lei lieve facelift, aggiornamento delle dotazioni di sicirezza e nuovi sistemi di entertainment. Qualche aggiornamento anche per IS e la variante sportiva IS-F: quest’ultima riceve un nuovo differenziale Torsen, nuovi sistemi audio e di navigazione, mentre per la versione standard è in arrivo un nuovo allestimento sportivo F-Sport sulla falsariga dei pacchetti “M” di BMW o “AMG” per Mercedes.
E nel campo delle motorizzazioni tradizionali? Toyota non si è fermata e presenta due show car che anticipano le future possibilità di personalizzazione per la mini iQ: queste versioni si chiamano “Sports” e “Collection” e affiancheranno allo stand giapponese il nuovo Land Cruiser, la cui commercializzazione avrà inizio in Europa entro la fine dell’anno.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)