Toyota i Concept: la showcar che percepisce le emozioni
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/238459.jpg)
La showcar firmata Toyota svelata al CES di Las Vegas vanta l’uso di un’intelligenza artificiale in grado di percepire le emozioni.
In occasione del CES di Las Vegas 2017 (Consumer Electronics Show), la Casa dei tre ellissi ha svelato l’inedita Toyota i Concept, stupefacente show car che ci dimostra come l’intelligenza artificiale cambierà il rapporto uomo-automobile.
Progettata dal Calty Design Research Toyota di Newport Beach, in California, con il supporto tecnologico dell’ Innovation Hub Toyota di San Francisco, la i Concept si presenta come una coupé dotata di quattro posti singoli e altrettante portiere che si aprono verso l’alto per facilitare l’accesso all’abitacolo, inoltre sul retro dell’auto troviamo uno schermo luminoso dove appaiono dei messaggi che hanno lo scopo di avvertire gli altri utenti della strada su una situazione di pericolo o inviare altre utili informazioni. Nella parte anteriore, un altro pannello indica ai pedoni e agli altri veicoli se la vettura procede in guida manuale o autonoma.
Entrati nell’abitacolo è possibile apprezzare un ambiente candido e luminoso, caratterizzata dall’illuminazione variabile di numerosi LED, al posto del volante troviamo una cloche, mentre la strumentazione è composta da un display settabile per ogni esigenza. La cosa più incredibile di questo futuristico prototipo si trova però nella sua avanzatissima intelligenza artificiale capace di interagire in modo diretto con il guidatore e i passeggeri. La Toyota i Concept vanta infatti un vero e proprio assistente virtuale capace di interpretare i bisogni di chi è al volante e degli altri occupanti, inoltre potrà gestire anche la guida automatica, lasciando i passeggeri a compiti ben più riposanti.
“In Toyota ci rendiamo conto che la questione importante non è se i futuri veicoli saranno equipaggiati con tecnologie automatizzate o connesse – ha dichiarato Bob Carter, senior vice president of automotive operations di Toyota – è l’esperienza delle persone che si impegnano con questi veicoli. Grazie alla Toyota Concept-i e della potenza dell’intelligenza artificiale, pensiamo che il futuro sarà un’automobile in grado di comunicare con il proprio guidatore.”
Questa intelligenza artificiale risulta infatti capace di anticipare le necessità del guidatore, “ispirando la sua immaginazione e migliorando la sua vita”, grazie anche ad un monitoraggio continuo delle sue abitudini che vengono successivamente apprese ed analizzate dal computer. Anche nel caso in cui il guidatore voglia prendere i controlli manuali dell’auto, l’IA potrà inviare stimoli tattili e visivi per ottimizzare al meglio le capacità di attenzione e reazione di chi si mette alla guida del veicolo.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)