Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota e Mazda firmano una collaborazione strategica

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 13 mag 2015
Toyota e Mazda firmano una collaborazione strategica
I due Costruttori giapponesi hanno siglato una nuova partnership che permetterà lo scambio di tecnologie ecosotenibili.

I due Costruttori giapponesi hanno siglato una nuova partnership che permetterà lo scambio di tecnologie ecosotenibili.

Toyota e Mazda hanno firmato un nuovo accordo che permetterà nel prossimo futuro un reciproco scambio di tecnologie ecosostenibili tra le due aziende. Le risorse di entrambi i Costruttori permetteranno di integrare e migliorare i rispettivi prodotti, in modo da soddisfare le sempre più numerose esigenze della clientela di tutto il mondo. Per realizzare questo progetto, le due Case automobilistiche formeranno un comitato congiunto che avrà lo scopo di valutare come utilizzare al meglio i punti di forza di ciascuna azienda. I principali settori di interesse che verranno condivisi riguarderanno le tecnologie ecosostenibili e i dispositivi di sicurezza.

Toyota è sicuramente il Gruppo automobilistico più specializzato nella tecnologia ibrida, lanciata sul mercato già dal lontano 1997 con il debutto della prima generazione della Prius. La Casa dei tre ellissi è inoltre uno dei pochi costruttori a livello globale a sfruttare l’innovativo schema meccanico alimentato ad idrogeno, utilizzato sulla ancora poco conosciuta Mirai. Dal canto suo, nonostante sia un brand con volumi di vendita nettamente inferiori rispetto al Gruppo Toyota,  Mazda è riuscita ad emergere nel settore automotive internazionale. Il merito di questo successo è da ricercarsi nello sviluppo delle tecnologie battezzate con il nome di “SKYACTIV“, ovvero  una serie di soluzioni tecniche che comprendono l’ottimizzazione dei componenti meccanici dedicati ai tradizionali motori a scoppio. I nuovi propulsori SKYACTIV vantano infatti l’utilizzo di componenti particolarmente sofisticati e leggeri, senza dimenticare il primato di motori a benzina con il rapporto di compressione più alto al mondo.

La collaborazione tra i due Gruppi non si limiterà al solo scambio di tecnologia, ma comprenderà anche il settore della produzione e probabilmente della distribuzione, come dimostra il precedente accordo tra le due case che prevede la produzione di vetture compatte firmate  Toyota nello stabilimento della Casa di Hiroshima situato in Messico. Secondo indiscrezioni, nel prossimo futuro le due realtà potrebbero addirittura unirsi in un “matrimonio”, tramite uno scambio reciproco di azioni. Ricordiamo che Mazda, nonostante gli ultimi ottimi risultati di vendita, è una realtà decisamente piccola nei confronti dei “macro gruppi” che si stanno imponendo ultimamente sul mercato globale. Non a caso, negli ultimi anni stiamo assistendo ad una serie sempre maggiore di fusioni ed acquisizioni tra le più disparate realtà appartenenti al settore automotive e con ogni probabilità la prossima “unione” potrebbe portare la firma dei due Costruttori giapponesi.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare