Ecco i vincitori del corso ACI CSAI
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/05/002580.jpg)
Il rito del Supercorso Federale CSAI si è celebrato per il sesto anno consecutivo. Premiati Cerqui e De Filippi
In questa edizione la Scuola Federale di pilotaggio Michele Alboreto, che ha sede a Vallelunga, e la CSAI hanno voluto evidenziare il valore del supercorso stesso premiando i 12 ragazzi prescelti dalle specifiche commissioni di esperti (6 velocisti e 6 rallisti, questi ultimi con i rispettivi navigatori). Tuttavia lo staff degli istruttori delle due sezioni della scuola, alla conclusione di 4 intensi giorni di lavoro (chilometri e chilometri di pista, lezioni di teoria, nozioni mediche e regolamenti) hanno voluto segnalare e premiare Alberto Cerqui per il settore Velocità e Damiano De Filippi assieme al navigatore Ettore Di Tullio per il Rally.
Tutti però hanno potuto sfruttare a fondo l’opportunità concessa dalla CSAI, oltre a godere di una vetrina importante e potersi cimentare al volante di vetture di alto livello (la F.3 per i velocisti e la Subaru Impreza STI per i rallisti).
In particolare, Alberto Cerqui è di Brescia e ha da poco compiuto 17 anni. Dopo un promettente apprendistato sui kart, quest’anno ha vinto l’impegnativo Campionato italiano di Formula Azzurra: “Sono molto felice per questa vittoria. Abbiamo imparato molto tutti, in particolare mi sono meravigliato del mio rapido adeguamento alla F.3, con la quale spero di poter correre nel 2010″.
Damiano De Filippi proviene dalla provincia di Cuneo, ha 19 anni e ha iniziato a correre in motocross, fino a che lo scorso anno è passato ai rally, vincendo subito la “Caccia al Pilota” fra i debuttanti e quest’anno si è classificato terzo assoluto e secondo under 23 nel Suzuki Rally Cup: “Sono veramente contento di aver gareggiato con piloti d’esperienza. Ho imparato tanto, in particolare su sterratto, fondo sul quale non avevo mai guidato”.
Per il Supercorso, la Scuola Velocità ha utilizzato 2 Seat Leon ufficiali, 2 Formula Azzurra, 2 Formula Renault e 2 Formula 3; a disposizione della Scuola Rally invece 2 Peugeot 206 Formula Start, 2 Fiat Panda 100 HP, 2 Peugeot 206 RC Gruppo N e 2 Subaru Impreza STI Gruppo N.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)