Cosa stai cercando?
Cerca

Spyker cerca finanziatori per Saab

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 3 feb 2010
Spyker cerca finanziatori per Saab
Per concludere la transazione con General Motors per l'acquisto di Saab occorrono ancora 15 milioni di euro, da reperire entro metà luglio

Per concludere la transazione con General Motors per l’acquisto di Saab occorrono ancora 15 milioni di euro, da reperire entro metà luglio

Spyker cars è alla ricerca di un investitore che finanzi un terzo dei 74 milioni di dollari (circa 52 milioni di euro) necessari a completare l’acquisto di Saab da General Motors, avvenuto formalmente la settimana scorsa.

In un comunicato, la casa olandese ha affermato chiaramente i suoi principali obbiettivi per il marchio svedese: ritorno all’attivo nel 2012 e costruzione di 4 modelli di nicchia, che richiederanno investimenti per 1 miliardo di euro. Intanto, però, c’è da pensare alla liquidità per completare la transazione, per la quale fino ad ora sono stati spesi una quarantina di milioni di euro così suddivisi: poco meno di 20 presi in prestito e 20 derivanti dall’emissione di azioni. Mancano ancora una quindicina di milioni di euro che devono essere finanziati entro il 15 luglio di quest’anno.[!BANNER]

“Spyker è in contatto con molti investitori” ha detto un portavoce aziendale. “Cerchiamo pertanto qualcuno che creda in noi. Nel frattempo abbiamo ipotecato alcuni nostri asset per garantire l’impegno con GM”.

L’azienda vuole aumentare la produzione di Saab a livelli pre crisi, fino ad arrivare a 125.000 auto l’anno, fra cui la 9-4x costruita in Messico. Parallelamente si vuole ricostruire il brand riposizionandolo in un mercato di nicchia. Come detto, saranno massimo 4 i modelli prodotti: la 9-3, la 9-5 e la 9-4X, da vendere sia in Europa sia negli Stati Uniti. Ci sarà forse spazio anche per un quarto modello (la 9-1) che però non è ancora inserito nel piano industriale e per il quale occorrerebbero ulteriori finanziamenti. Quello che è certo è che Spyker e Saab opererebbero come 2 aziende distinte, ciascuna delle quale mirerà al proprio mercato di riferimento.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare