Cosa stai cercando?
Cerca

Skoda Vision E Concept: svelati gli interni del futuristico SUV

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 6 apr 2017
Skoda Vision E Concept: svelati gli interni del futuristico SUV
Prima del suo atteso debutto fissato al Salone di Shanghai, la Skoda Vision E Concept mostra i suoi futuristici interni.

Prima del suo atteso debutto fissato al Salone di Shanghai, la Skoda Vision E Concept mostra i suoi futuristici interni.

L’inedita Skoda Vision E Concept, prototipo elettrico di SUV dotato di guida autonoma, verrà svelato in anteprima mondiale in occasione dell’imminente Salone di Shanghai 2017 (19-28 aprile), ma nel frattempo la Casa boema ha deciso di svelare i suoi tecnologici interni tramite dei rendering ufficiali.

“Con Skoda Vision E  daremo un’anticipazione sulle future Skoda elettriche – ha dichiarato Bernhard Maier, CEO di Skoda che ha aggiunto  – Oltre alle ibride plug-in, entro il 2025 offriremo in vari segmenti ben 5 modelli a trazione puramente elettrica, arrivando così ad avere un quarto della nostra gamma elettrico”.

L’abitacolo della Vision E si presenta particolarmente luminoso grazie alle ampie superfici vetrate, inoltre l’abitabilità dello spazio interno risulta enfatizzato da linee marcatamente orizzontali e dall’assenza del tunnel centrale per la trasmissione. L’ambiente interno ospita quattro sedili singoli a guscio che possono essere ruotati di 20° per favorire l’accesso e l’uscita dal veicolo. Una volta che le portiere ad apertura a libro vengono chiuse, i sedili ritornano nella loro posizione originale.

Il conducente ha a disposizione una strumentazione digitale, mentre gli altri passeggeri possono usufruire di altri display, tra cui uno schermo “touch” posizionato al centro della console con cui risulta possibile controllare le principali funzioni e servizi del pacchetto Skoda Connect.

I  due passeggeri posteriori possono invece sfruttare altrettanti schermi dedicati al sistema di Infotainment, incastonati nello schienale dei sedili anteriori. Il sistema multimediale può essere gestito tramite appositi comandi collocati nella portiera anteriore destra e tra i sedili posteriori. Sempre nelle portiere troviamo un Phone-Box che permette di ricaricare il proprio smartphone senza l’ausilio di cavo, inoltre tramite le funzioni di mirroring è possibile richiamare sui display della vettura dati e informazioni del device che si trova in ricarica. Ultimo, ma non meno importante, il sistema di illuminazione che consente di creare nell’abitacolo la giusta atmosfera tramite 10 differenti tonalità di luce.

La Vision E non è solo tecnologicamente molto avanzata, ma Il passo lungo e gli sbalzi ridotti hanno consentito di ottenere un abitacolo particolarmente spazioso e confortevole. Infatti, questo veicolo si presenta come  un SUV particolarmente pratico e versatile: il vano bagagli mette a disposizione dei passegegri un’ampia capacità, mentre sedili anteriori reclinabili e volante basculante consentono di ottimizzare lo spazio a disposizione secondo le proprie necessità.

 

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare