Cosa stai cercando?
Cerca

Shell Project M: al lavoro sulla citycar del futuro

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 12 apr 2015
Shell Project M: al lavoro sulla citycar del futuro
Shell, Gordon Murray e Osamu Goto lanciano Project M, una collaborazione mirata a costruire una compatta per la città del futuro.

Shell, Gordon Murray e Osamu Goto lanciano Project M, una collaborazione mirata a costruire una compatta per la città del futuro.

Il gruppo petrolifero Shell si prepara a lanciare un’automobile che si annuncia pratica e compatta, frutto di un progetto orientato al contenimento del peso per diminuire il dispendio energetico.  

La Shell Concept Car è conosciuta al momento con il nome in codice “Project M” e nascerà grazie alla collaborazione dell’azienda olandese con il progettista Gordon Murray e con il motorista giapponese Osamu Goto

Le intenzioni di Shell sono quelle di realizzare un prototipo di auto per la città di dimensioni molto contenute, perfetta per agevolare gli spostamenti urbani in un traffico destinato a diventare nei prossimi anni sempre più intasato. 

Il progetto è strutturato in modo che ognuno dei partecipanti lavori in simultanea con gli altri e fornisca le proprie conoscenze in una determinata area. Al Lubrificant Technology Team di Shell spetterà ovviamente il compito di condividere l’esperienza nel campo dei carburanti e dei lubrificanti, mentre Murray e Goto si occuperanno degli altri aspetti tecnici, compreso ovviamente il motore termico che dovrà essere parco ed efficace per la mobilità urbana del futuro. 

Dopo le fasi di progettazione e costruzione, la concept car di Shell sarà provata su strada per verificarne l’effettiva corrispondenza agli obiettivi prefissi dai suoi ideatori. La presentazione al pubblico è fissata invece per il mese di novembre, mentre sul sito Web dedicato www.shell.com/Projectm sarà possibile seguire da vicino tutti i passaggi del progetto.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare