Sciopero generale 12 dicembre: a rischio treni, aerei e mezzi pubblici
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/020442.jpg)
CGIL e UIL scioperano contro Legge di Stabilità e Jobs Act.
CGIL e UIL hanno indetto uno sciopero generale per venerdì 12 dicembre contro la Legge di Stabilità e la Riforma del Lavoro (il Jobs Act). Treni, navi aerei e trasporto pubblico locale subiranno uno stop per l’intera giornata lavorativa nelle maggiori città italiane tra cui Roma, Napoli, Milano e Torino.
Per quanto riguarda i treni, compresi Trenord, Trenitalia e Italo lo sciopero avrà durata dalla 9 alle 17. Garantiti i treni regionali in solo due fasce dalla 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 oltre a quelli con partenza entro le 9 a arrivo entro le 10. I collegamenti Milano-Malpensa con il Malpensa Express non saranno garantiti ma potrebbero essere sostituiti da dei bus navetta.
Gli assistenti aeroportuali di volo e di terra sciopereranno invece per 8 ore dalle 10 alle 18, lo sciopero del personale ENAV sarà di 4 ore dalle 13 alle 17 mentre Alitalia sciopererà dalle 12 alle 16.
Per il trasporto pubblico locale ogni città avrà modalità diverse di sciopero. A Roma i dipendenti Atac incroceranno le braccia dalle 9 alle 17; a Milano bus tram e metro regolari fino alle 19, ATM fa sapere che per il resto della giornata il servizio sarà regolare. In Toscana sciopero di otto ore: ATAF gestioni sciopererà dalle 15,15 alle 23,15 mentre la LI-NEA GEST dalle 9,30 alle 17.
A Napoli la SITA si fermerà dalle 9 alle 17 mentre i mezzi Eva saranno fermi per tutta la giornata, infine a Torino la fascia a rischio sarà dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 20.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)