Schumacher, il medico: "La convalescenza potrebbe durare tre anni"
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/020535.png)
Secondo il medico del pluricampione del mondo di F1, la convalescenza è ancora molto lunga.
Secondo il medico del pluricampione del mondo di F1, la convalescenza è ancora molto lunga.
A quasi un anno dal drammatico incidente sugli sci a Meribel, Michael Schumacher non ha mai smesso di lottare. A fare il punto della situazione sul suo quadro clinico arrivano due dichiarazioni importanti.
La prima quella di Jean Todt che ha affermato “Tornerà ad una vita normale, è giovane ha tutto il tempo per recuperare”. Poi, quelle più importanti del medico francese Jean-Francois Payen che ha seguito passo passo la convalescenza del più volte campione del mondo di Formula1 per quasi sei mesi a Grenoble, secondo il quale prima che Schumi possa tornare ad avere una vita normale potrebbero passare tre anni.
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
Curiosità
Fiat Topolino vince un altro prestigioso premio
Fiat Topolino ha vinto il premio “Best New Design 2024” nella categoria Minicar agli Autonis Awards grazie ai lettori di Auto Motor und Sport
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
News
Hankook: pneumatici con nero di carbonio certificato ISCC PLUS
Hankook ha avviato la produzione in serie di pneumatici che utilizzano tre tipi di nero di carbonio certificato ISCC PLUS
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
Curiosità
OMODA 7: un'avventura futuristica nell'O-Universe
Il trailer della nuova stagione del film d'animazione OMODA 7: OMODA & JAECOO presenta Dr. Light, nuovo personaggio del futuro
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)
News
Alfa Romeo a Milano AutoClassica: un Viaggio tra Passato, presente e futuro
Alfa Romeo sarà protagonista di Milano AutoClassica con alcune delle sue migliori creazioni del passato, del presente e del futuro