Sarà americana la donna da 800 km/h?
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/009870.jpg)
Sarà l’americana Leslie Porterfield la prossima donna a cercare di battere il record mondiale di velocità su terra a bordo di un jet modificato.
Tenterà di battere il record mondiale di velocità su terra per i conducenti donne Leslie Porterfield, la quale nel mese di ottobre guiderà un F-104 Starfighter da 50.000 CV modificato per essere condotto su strada grazie a enormi ruote in gomma.
L’americana è già presente tra i Guinness World Records come la donna più veloce su due ruote, avendo superato i 370 Km/h (232 mph).
«Non potrei essere più entusiasta di far parte di un team così dinamico», ovvero il North American Eagle team, «questa è l’opportunità di una vita!», ha dichiarato la Porterfield.
Porterfield e il Nord American Eagle dovranno superare la media di 824 Km/h (512 mph) in due passaggi, andando in due direzioni diverse, come previsto dallo standard per i record di velocità a terra.
Se ce la farà la Porterfield potrà correre, il prossimo anno, per superare il world record complessivo. In realtà quello che manca al North American Eagle team è uno sponsor, la speranza è che questa corsa dia loro la giusta visibilità.
Attualmente il record che la Porterfield cercherà di battere è detenuto da Andy Green della Gran Bretagna, ottenuto nel Black Rock Desert in Nevada nel 1997. Gli americani invece non detengono questo tipo di record dal 1983.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)