Salone di Francoforte: Volkswagen e-up!, ecco come sarà
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/016575.jpg)
Da VW nuove informazioni tecniche e nuove immagini di e-up!, versione elettrica della up! che vedremo al Salone di Francoforte insieme a e-Golf.
Le Volkswagen elettriche di ultima generazione? Potremo vederle da vicino all’imminente Salone di Francoforte. A meno di una settimana dall’apertura dell’edizione 2013 dell’Iaa (in programma dal 10 al 22 settembre) , Volkswagen presenterà in anteprima assoluta e-up! ed e-Golf, espressione più aggiornata della mobilità a zero emissioni secondo il Gruppo Vag – Volkswagen Audi.
A conferma delle prime notizie su questa novità, che avevamo pubblicato la scorsa settimana, ora Volkswagen ha reso note nuove immagini di e-up!.
>> Guarda le nuove immagini ufficiali della Volkswagen e-up!
A livello di corpo vettura, la e-up! non si discosta dalla fortunata up! in listino. Declinata esclusivamente in versione 5 porte, in virtù di un preciso sviluppo rivolto a un impiego familiare e per tragitti urbani e a breve – medio raggio, e-up! si presenterà a Francoforte insieme alla “sorella maggiore” e-Golf con la carrozzeria verniciata in bianco, a indicare la pulizia del suo impiego a zero emissioni.
L’equipaggiamento di serie di e-up!, condiviso con e-Golf, presenta il climatizzatore automatico con sistema autonomo di riscaldamento e ventilazione, sbrinamento automatico del parabrezza, dispositivo infotainment con impianto audio e navigatore satellitare (è auspicabile, a questo proposito, con una mappatura delle stazioni di ricarica presenti a livello europeo, magari costantemente aggiornabile), luci diurne a Led.
La Volkswagen e-up! viene equipaggiata con un motore elettrico (costruito “in casa”, insieme alla scatola del cambio e alle batterie agli ioni di litio da 18,7 kWh, tutte di origine Volkswagen) da 82 CV, sistemato all’interno del vano motore e che agisce sulle ruote anteriori. La coppia erogata è di 210 Nm. La velocità massima dichiarata dal Costruttore è di 130 km/h, e l’accelerazione 0 – 100 km/h richiede 12,4 secondi.
L’autonomia indicata da Vw per e-up! è di 160 km; per garantire una efficienza più elevata possibile dal gruppo powertrain, e-up! dispone di due modalità di guida, “Eco” ed “Eco +“, e un sistema di recupero dell’energia in frenata su quattro livelli: “D1”, “D2”, “D3” e “B”, a seconda della velocità di marcia. Attraverso un sistema di ricarica “veloce”, è possibile ottenere l’80% di energia alla batteria in circa mezz’ora.
La Volkswagen e-up! (insieme a e-Golf) fa parte di un articolato programma di ampliamento della tecnologia “pulita” Volkswagen attuato da una decina d’anni e indirizzato a una precisa pianificazione tecnologica per le impostazioni powertrain del Gruppo, del quale l’esempio più avanzato tecnologicamente viene rappresentato da e-up! ed e-Golf, ma che riguarderà nel futuro a breve termine anche strategie di sviluppo di veicoli ibridi, a idrogeno (fuel cell) e un’ulteriore elettrificazione della gamma.
In questo contesto, indicano i tecnici Volkswagen, il sistema di trazione elettrica che vedremo al Salone di Francoforte a bordo di e-up! (ma anche di e-Golf) rappresenta un sistema di propulsione “Ragionevole e sensato”. A patto, osservano a Wolfsburg, che le auto elettriche vengano sviluppate in parallelo a piani strategici di sfruttamento di fonti rinnovabili per le infrastrutture di ricarica, per una mobilità più eco friendly possibile.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)