Cosa stai cercando?
Cerca

Roma: le domeniche ecologiche saranno vietate anche ai diesel Euro 6

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 19 ott 2017
Roma: le domeniche ecologiche saranno vietate anche ai diesel Euro 6
Clamoroso (ma neanche troppo, in riferimento alle più recenti decisioni europee) provvedimento varato dalla giunta Raggi: alle quattro domeniche senza auto - 19 novembre, 17 dicembre, 21 gennaio e 11 febbraio 2018 – stop anche ai più moderni diesel.

Roma si prepara al totale blocco della circolazione: il provvedimento, anticipato da una nota a firma dell’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, nel quale sono contenute le linee guida per le imminenti “Domeniche ecologiche” (la prima delle quali è fissata per il 19 novembre 2017), si estende anche agli autoveicoli diesel di ultima generazione (Euro 6).

Il divieto riguarderà, per la prima volta, i “Motori ad accensione spontanea (diesel) Euro 6”, che insieme a tutti gli altri propulsori endotermici non potranno circolare all’interno della “Fascia Verde” nelle giornate del 19 novembre, 17 dicembre, 21 gennaio e 11 febbraio 2018, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30. Le date, in ogni caso, possono essere modificate, qualora nel frattempo “Si verificassero eventi ad oggi non previsti e non prevedibili”. Come dire: fatte salve eventuali cause di forza maggiore, il traffico nella Capitale verrà fermato nelle quattro domeniche ecologiche, con gli orari indicati.

La decisione dei rappresentanti capitolini suona come una decisa condanna nei confronti dei motori diesel, anche di quelli più moderni, che ad oggi – relativamente all’alimentazione a gasolio – vengono considerati come quelli più “puliti”. E c’è da scommetterci che provocherà accese discussioni, soprattutto perché interesserà una parte della popolazione di Roma che pensava di poter superare i blocchi alla circolazione, acquistando un’autovettura diesel Euro 6.

D’altro canto, uno dei punti fermi dell’amministrazione Raggi riguarda una chiara volontà di  sensibilizzazione dei cittadini sulle questioni della “Qualità dell’aria, e sull’utilizzo responsabile delle fonti di energia”, come precisa la nota del Campidoglio. Anche per questo, è imminente la data di scadenza (fissata al 31 ottobre) della deroga che esentava i diesel Euro 6 dagli stop alla circolazione nel caso di superamento dei limiti di inquinamento dell’aria: dal 1 novembre, qualora le centraline di rilevamento registrino più di otto giorni consecutivi di sforamento, la “Fascia Verde” capitolina sarà interdetta anche ai più moderni veicoli diesel Euro 6 (con questi gli orari: dal lunedì al venerdì, dalle 7,30 alle 10,30 e dalle 16,30 alle 20,30).

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare