Rolls Royce acquista tecnologie da Tata
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/004625.jpg)
L’accordo per ora si riferisce al settore dei propulsori navali e aerei. Ma chissà se in futuro si estenderà anche alle prestigiose auto?
Domani magari la Terra girerà da est a ovest e la benzina verrà regalata in bottiglie di vetro. Intanto, almeno nel mondo dei motori, qualcosa inizia a girare al contrario: il gruppo automobilistico indiano Tata ha sottoscritto un’accordo per fornire servizi di ingegneria e software alla Rolls Royce.
Roba che sarà dura da accettare per i sudditi di Sua Maestà ma che ha fatto gioire il giovane nazionalismo degli indiani. Attenzione, però: il settore automobilistico entra marginalmente nell’accordo, dato che oggetto dell’accordo sono le forniture di sistemi di propulsione per aerei e navi.[!BANNER]
La Tata Consultancy Service (Tcs), azienda del gruppo di Ratan Tata, assicurerà così allo storico brand inglese una serie di servizi relativi all’intero ciclo di vita del prodotto. L’intesa prevede inoltre la creazione di un centro di design e di servizi tecnologici nella città di Bangalore dedicato allo sviluppo dei prodotti Rolls-Royce.
Le agenzie di stampa indiane non hanno reso noto il valore dell’accordo, che permetterà comunque alla Casa fondata nel 1906 e ora nell’orbita Bmw (almeno per quanto riguarda il settore auto) di rafforzare la sua presenza in India.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)