Cosa stai cercando?
Cerca

Renault ha svelato il suo team di eSports

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 13 feb 2018
Renault ha svelato il suo team di eSports
La Casa del Rombo grazie alla collaborazione con il Team Vitality ha dato vita alla “Renault Sport Team Vitality” che competerà nei concorsi eSport.

Renault ha annunciato di aver creato una squadra di eSports: il colosso francese diventa quindi il primo team di Formula 1 in assoluto a poter vantare un’operazione di questo tipo. Grazie alla collaborazione siglata con i francesi del Team Vitality, la Casa del Rombo ha dato vita alla “Renault Sport Team Vitality” che competerà esclusivamente nei concorsi eSport di motorsport con i concorrenti Philip Paschmeyer, Victor Locquet e Sandro Holzwarth.

Quest’anno gli sforzi della squadra si concentreranno sulla Rocket League Championship Series Europe, ma nel prossimo futuro si paventa un possibile ingresso nella serie ufficiale di eSports di Formula 1. Da parte sua, il Team Vitality supporterà il personale tecnico e la formazione e l’allenamento dei concorrenti restando a stretto contatto con lo stabilimento Renault di F1.

“Il legame tra sport automobilistico e videogiochi è più che chiaro. Entrambi i mondi sono estremamente competitivi e richiedono grandi capacità mentali e fisiche. Il lancio effettuato l’anno scorso dalla FOM del campionato “Formula 1 eSports Séries” ha accelerato la convergenza tra i due mondi ed incrementato le opportunità di collaborazione. – Ha dichiarato Cyril Abiteboul, Direttore Generale di Renault Sport Racing, che ha aggiunto – I piloti di Renault, in particolare quelli di Renault Sport Academy, e i campioni di Vitality, potranno confrontarsi sulle rispettive esperienze. In questo campionato, come nella F1, il nostro obiettivo è quello di costruire a lungo termine un team rispettato e temuto dagli avversari!”

Il primo campionato eSports di Formula 1 (Formula 1 eSports Series) ha debuttato lo scorso anno riunendo giocatori e fan di tutto il mondo con lo scopo di designare il miglior pilota virtuale di F1. Quello dell’eSport è un settore capace di registrare una crescita senza precedenti, basti pensare che alla fine del 2017 è riuscito a superato i 900 milioni di dollari di reddito, inoltre è una forte attrattiva di investimenti, come sottolineano i 517 milioni di dollari investiti dalle marche lo scorso anno, numeri che secondo le previsioni sono destinati a raddoppiare entro il 2020.

Le gare internazionali, organizzate in giro per tutto il globo, si stanno sviluppando in maniera esponenziale. I tornei risultano trasmessi sia sui social network – canale che risulta in fortissima ascesa per questo tipo di sport – che dalle reti televisive, raggiungendo un pubblico totale di ben 385 milioni di persone a fine 2017.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare