Renault apre una banca per il mercato russo
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/011268.jpg)
La Casa francese aprirà i battenti della Renault Crédit International in Russia: non solo finanziamenti ma assicurazioni, garanzie e manutenzione.
La Renault ha deciso di investire fortemente nel mercato russo, uno dei più promettenti tra quelli con trend positivo, e per sostenere le vendite ha scelto di aprire una banca nel paese.
La Renault Crédit International, per il cui avviamento è previsto un investimento di 300 milioni di euro circa, inizierà l’attività nell’autunno del 2012. Avrà il compito non solo di concedere finanziamenti ai clienti Renault, Nissan e Infiniti, ma anche di rendere più facili le assicurazioni, le estensioni di garanzia, la manutenzione delle vetture e di «accompagnare la crescita dei marchi dell’alleanza Renault-Nissan». Insomma «una gamma completa di servizi finanziari innovativi per l’automobile», come ha spiegato Bruno Kintzinger, direttore della zona Eurasia presso RCI.
Renault è in Russia il secondo costruttore estero sul mercato (dopo Hyundai) e ha venduto più di 125mila unità dall’inizio del 2011, con un tasso di crescita del 67% l’anno. Fino a oggi, per il servizio di credito, la Casa francese si era affidata a Unicredit («una collaborazione che continuerà», ha fatto sapere Renault con una nota), ma ha deciso di attuare la strategia già messa in atto da altri costruttori come Toyota e Bmw, che hanno già una banca in Russia.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)