Cosa stai cercando?
Cerca

Referendum per eliminare le auto da Milano

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 13 lug 2010
Referendum per eliminare le auto da Milano
A Milano, un comitato con alcuni politici ha iniziato a raccogliere firme per far pagare la circolazione ai veicoli. Obiettivo: zero auto in giro

A Milano, un comitato con alcuni politici ha iniziato a raccogliere firme per far pagare la circolazione ai veicoli. Obiettivo: zero auto in giro

L’obiettivo è di vedere Milano senz’auto, in grado di muoversi in bicicletta, in metropolitana, in taxi, in tram o in autobus. Oltre naturalmente su auto elettriche. A credere in questa che forse è un’utopia (ma nemmeno troppo) sono i promotori di “MilanoSìmuove“, la campagna per favorire 5 referendum tra i cittadini volti sostanzialmente ad arrivare all’obiettivo zero auto da raggiungere attraverso il ticket per i veicoli o alla cosiddetta congestion charge, una tassa per tutti che raggiungerebbe i 5 euro per le auto e i 10 euro per i furgoni.

Alle misure sarebbero immuni solo i mezzi pubblici, oltre naturalmente le auto di emergenza o di servizio, all’interno della cosiddetta circonvallazione esterna, meglio nota come “circolare 90/91”, dai numeri dei filobus che la percorrono.[!BANNER]

Secondo i promotori (il radicale Marco Cappato, l’ex assessore alla Mobilità e padrino dell’Ecopass Edoardo Croci e il capogruppo dei Verdi in Comune Enrico Fedrighini), i proventi si dovrebbero reinvestire nei mezzi pubblici per recuperare al più presto 60 milioni per potenziare gli autobus e completare le linee 4 e 5 della metropolitana.

Gli altri referendum riguardano temi come l’ampliamento del verde urbano, il futuro del parco agroalimentare dell’area Expo, il porto della Darsena e un piano per l’energia sostenibile.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare