Range Rover Sport Hybrid al Motor Show di Bologna 2014
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/05/020408.jpg)
Il diesel abbinato all’elettrico per ridurre consumi ed emissioni.
La Land Rover espone nello stand del Motor Show di Bologna 2014 la Range Rover Sport Hybrid, la prima diesel ibrida tra i SUV. Una vettura capace di percorrere in media 15,6 km con un litro di gasolio, nonostante la mole non indifferente, e di emettere appena 169 g/km di Co2.
Elegante, dinamica e con una tenuta di strada che non sfigura anche nei terreni più impervi, la Range Rover Sport [glossario slug=”hybrid”] presenta una potenza totale, tra l’unità elettrica e quella termica (il 3.0 TDV6), di ben 340 CV. Quanto basta per toccare i 100 km/h con partenza da fermo in appena 6,7 s.
Lo spunto migliora con l’apporto dell’unità elettrica, ma l’autonomia ad impatto zero non è delle migliori: appena 1,6 km. Mentre il peso totale, rispetto alla variante convenzionale, è superiore di 120 kg. Ovviamente, sono presenti tutti i dispositivi per l’assistenza alla guida in ogni condizione, ma vista la classe ed il blasone dell’auto, saranno in pochi a gettarla nel fango per verificare le sue potenzialità in off-road.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)