Quanto si può risparmiare in trasferta!
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/004543.jpg)
Un giornalista Usa ha scritto un libro con consigli per risparmiare sui viaggi. Per il noleggio auto, martedì e mercoledì sono i giorni migliori
Il vecchio detto “Il tempo è denaro” sembra trovare reale applicazione anche in certi momenti della vita. Un giornalista americano, con molto tempo libero a disposizione (beato lui) ha provato a verificare quali siano i momenti migliori per noleggiare una macchina e per acquistare biglietti aerei, viaggi in nave o per chiedere un upgrade in hotel.
Al punto che ha addirittura scritto un libro di 170 pagine che sta andando per la maggiore soprattutto in questi momenti di crisi dove il prezzo della benzina cresce a vista d’occhio e dove ogni forma di risparmio è accolta a braccia aperte. L’obiettivo era duplice: da un lato trovare il modo di risparmiare soldi senza rinunciare a nulla, dall’altro ricevere un servizio migliore.
Concentrandosi solo sulle auto, il giornalista ritiene che i giorni più vantaggiosi per noleggiarne una siano il martedì e il mercoledì. Come mai? La maggior parte di chi viaggia per lavoro ne ha già ritirata una, visto che solitamente ciò succede di lunedì, e i turisti del fine settimana non hanno ancora provveduto a pianificare partenza e noleggio, magari perché sono in attesa delle previsioni del tempo.[!BANNER]
Per questo motivo, andare allo sportello di una delle numerose compagnie presenti sul mercato a stelle e strisce (ma lo stesso discorso vale anche in Italia) diventa quasi un piacere: niente code, massima attenzione da parte del personale, possibilità di chiedere (e ottenere) uno sconto, possibilità di trovare qualche auto di grossa cilindrata prenotata e non ritirata da qualche businessman, da avere naturalmente al prezzo di una utilitaria di fascia A.
E il miglior momento per portare l’auto al lavaggio? Al mattino appena apre: il personale ha più energia per asciugare e pulire il veicolo. Semplice, no? Alcuni dubbi, invece, sul miglior mese per andare in vacanza: agosto. “In quel periodo – dice il redattore – nessuno sa perché ma ci sono meno ritardi che a giugno o a luglio”. Quasi quasi potremmo invitarlo a fare un giro in Italia per vedere aeroporti e autostrade quando tutti partono: allora, forse, cambierebbe idea.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)