PSA e GM: battuta di arresto per l'allenza
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/014509.jpg)
La partnership in pericolo per i finanziamenti dello Stato a PSA: non consentono più i tagli previsti ai posti di lavoro per adeguarsi al mercato.
Si arrestano per ora i progetti comuni di PSA (Peugeot – Citroën) e General Motors che avrebbero dovuto traghettare i due gruppi oltre la crisi economica e salvare l’industria francese in difficoltà.
Il primo passo era stato fatto nel febbraio scorso, con la cessione del 7% delle quote PSA a GM con un conseguente aumento di capitale per un milione di euro. L’ampliamento della partnership si sarebbe bloccato, secondo fonti vicine alle aziende, a causa dei fondi pubblici chiesti e ottenuti da Peugeot.
Il finanziamento di 11,5 miliardi di euro, di cui 7 miliardi in emissioni obbligazionarie con garanzia dello Stato, concesso dalle banche creditrici al gruppo francese, ha permesso infatti di salvare gli 8mila posti di lavoro in esubero, ma anche bloccato i progetti GM che prevedevano proprio un taglio al personale per adeguare Peugeot-Citroën al mercato attuale e prepararne il rilancio.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)