Porsche: in futuro sempre più modelli ibridi
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/015921.jpg)
Il futuro di Porsche sarà sempre più ibrido, tanto che, a partire dalla prossima Panamera, ogni modello avrà la sua controparte a basse emissioni.
Porsche preme sull’acceleratore dell’auto ibrida e lo farà sempre di più nei prossimi anni, come ha fatto capire chiaramente il dirigente Daniel Semmer parlando a proposito della Porsche Panamera Ibrida plug-in.
La prossima generazione della coupé a quattro porte di Zuffenhausen avrà infatti una variante caratterizzata da un propulsore termico e da un motore elettrico, con quest’ultimo capace di integrare al suo interno anche la frizione.
>> Guarda le foto ufficiali dell’attuale Porsche Panamera
Tale schema, a quanto si apprende, andrà però oltre la Panamera, in quanto sarà compatibile anche con il resto dei futuri modelli Porsche, per i quali si apre così la strada delle ridotte emissioni.
A partire dal 2016 o giù di lì, infatti, ogni modello della gamma Porsche dovrebbe iniziare ad avere una sua controparte ibrida, consentendo al costruttore tedesco di centrare gli obiettivi riguardanti la diminuzione dei consumi e delle emissioni.
Il futuro di Porsche è legato alla nuova piattaforma MSB su cui nascerà la Panamera ibrida e sulla quale, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe nascere la prossima Bentley Flying Spur. La tecnologia alla base di tale sistema dovrebbe assicurare alle vetture una potenza superiore rispetto a quanto visto sull’attuale Panamera ibrida, mentre la ricarica del pacco batterie potrebbe avvenire tramite un innovativo sistema ad induzione su cui gli ingegneri Porsche stanno ancora lavorando.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)