Peugeot trionfa alla Dakar 2016
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/235861.jpg)
E’ la 2008 DKR di Peterhansel la vettura trionfatrice in Sud America.
La Dakar del 2016 è stata la maratona motoristica più avvincente degli ultimi anni, con tanti colpi di scena che hanno messo fuori dai giochi personaggi del calibro di Loeb e Sainz, alla fine però, lo squadrone Peugeot è riuscito a prevalere grazie all’esperienza di Staphane Peterhansel, che conquista per la 12esima volta la manifestazione più dura per uomini ed equipaggi.
Si tratta del quinto successo del Leone alla Dakar, maturato con 9 vittorie su 12 tappe, di cui 7 doppiette e 2 triplette. Un vero e proprio schiacciasassi questo team, che ha vinto la sfida con una vettura a 2 ruote motrici, più larga, più lunga e più potente della versione dell’anno passato, che è riuscita a sconfiggere le concorrenti a trazione integrale.
Alla fine Peterhansel ha portato a compimento i 9.500 km di gara davanti a tutti nella classifica generale, eguagliando i successi ottenuti con le moto, sei, con quelli maturati al volante di una quattro ruote. Ma la Peugeot non si accontenta e rinnova la sfida per il prossimo anno.
“Il bilancio supera le nostre aspettative, perché siamo venuti qui per mostrare le prestazioni della vettura. Abbiamo corso benissimo durante tutto il rally in tutti i tipi di condizioni. Questo è il segno che abbiamo vinto la scommessa tecnica che avevamo fatto. Abbiamo avuto qualche piccolo problema tecnico, il che ci fa pensare che la nostra PEUGEOT 2008 DKR abbia ancora un margine di progresso da sfruttare. Siamo contentissimi di questo risultato e speriamo di poterlo confermare l’anno prossimo ottenendo, perché no, una tripletta”! Ha spiegato Bruno Famin, direttore di Peugeot Sport.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)