Peugeot: la Casa del Leone alla conquista degli USA
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2019/02/peugeot3008-testdrives-201610-18.jpg)
Nelle scorse settimane, il Gruppo PSA aveva annunciato le nuove tappe della seconda fase del piano strategico “Push to Pass”. Tra le più importanti scelte che caratterizzeranno il nuovo piano troviamo certamente lo sbarco dei brand Citroen, Opel e Peugeot in nuovi e promettenti mercati. La Casa del Double Chevron arriverà in India, la Opel ritornerà sul mercato russo, mentre alla Peugeot spetterà la sfida più difficile, ovvero quella di partire partirà alla conquista del mercato degli Stati Uniti, dove la Casa del Leone risulta assente di circa 30 anni.
Secondo quanto pianificato dal CEO di PSA, Carlos Tavares, l’ingresso di Peugeot nel mercato nord americano avverrà “in scala”, senza l’intervento di massicci investimenti e minimizzando il più possibile i rischi economici. Il Gruppo transalpino effettuerà per prima cosa l’introduzione di nuovi modelli alla compagnia di noleggio Free2Move che appartiene sempre all’orbita PSA e che ha iniziato ad operare lo scorso anno nella città di Washington, proponendo un servizio di car sharing dotato di una flotta di Chevrolet Cruze.
Il Costruttore d’oltre alpe in un primo momento proverà a proporre in USA vetture compatte, berline e due volumi. Questa decisione è stata presa dopo aver raccolto numerosi feedback positivi sulla 3008, che si è dimostrata particolarmente apprezzata da potenziali clienti della California. Dopo aver avuto la possibilità di testare le vetture Peugeot, gli automobilisti americani hanno giudicato in maniera positiva o neutrale il marchio francese, apprezzando il design e il piacere di guida offerto. L’offerta Peugeot destinata agli Stati Unit potrebbe allargarsi in un prossimo futuro con l’introduzione di altri interessanti e versatili modelli, come le 508 berlina e station wagon e la 5008 in versione a sette posti.
In un primo momento, il candidato ideale a rappresentare PSA negli USA era Opel, considerando che la Casa del Fulmine prima dell’acquisizione da parte del Gruppo francese faceva parte dell’orbita General Motors, celebre colosso americano dell’industria automotive. Alla fine però, la strategia di puntare su Opel non si è rivelata quella vincente, considerando che alcune approfondite ricerche portate avanti dagli uomini della Peugeot hanno rivelato tutt’altro.
Come anticipato in precedenza, questo cambio di rotta permetterà quindi alla Casa del Leone di ritornare sul suolo americano dopo quasi 30 anni, anche se in maniera graduale e soft. Per vedere le prime vetture targate Peugeot messe in vendita nelle concessionarie americane bisognerà pazientare ancora un po’, ovvero fino al 2026, in modo di permettere alla Casa francese di organizzare questo atteso ritorno nel migliore dei modi.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)