Peugeot Competition Top 208: tutto pronto per il Rally di Roma Capitale
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2018/07/thumbnail_Mazzocchi-001.jpg)
Sarà la gara più lunga della stagione, ovvero il 6° Rally di Roma Capitale (valevole sia per il campionato italiano che per quello europeo di Rally) a restringere il numero di piloti che si batteranno per la vittoria definitiva del Peugeot Competition TOP 208. Ricordiamo che il vincitore della “Top 2018” avrà la possibilità di diventare un pilota ufficiale Peugeot Sport Italia nella prossima stagione del CIR Junior.
La sfida che si svolgerà nella capitale si distinguerà per i 206 km di prove speciali – circa una sessantina in più del solito – ma anche per l’accesa sfida tra i piloti dell’Europeo Junior. Considerando che si apre la fase finale della stagione, il rally di Roma assume una connotazione ancora più importante, considerando che si tratta di un’impedibile occasione per lanciarsi nella volata che porterà alla vittoria finale.
Dopo la tappa di Roma, la stagione si avvierà infatti alla fase conclusiva che prevede il Rally Adriatico su terra a settembre ed il Rally Due Valli su asfalto che si svolgerà il prossimo ottobre. Nella serie riservata alle Peugeot 208 R2B troviamo appaiati i due piloti Tommaso Ciuffi e Andrea Mazzocchi. Il primo può vantare un ottimo avvio di stagione con tre straordinarie vittorie che però sono state seguite da altrettanti delusioni. Ovvero i ritiri nel Rally D’Italia e in quello di San Marino. Mazzocchi risulta invece carico della sua prima vittoria in assoluto ottenuta nel Rallyday RACE con la Peugeot 208 R2B. Il Rally di Roma Capitale partirà nella serata di venerdì 20 luglio con la prova spettacolo ACI Roma Arena che si svolgerà nel quartiere di Roma Euro di fronte al Colosseo Quadrato. Il termine della tappa romana è stato invece fissato per domenica 22 luglio al Lido di Ostia.
I due piloti dovranno vedersela inoltre con il ventitreenne Jacopo Trevisani, forte del triplo successo ottenuto sulle strade sterrate di San Marino. Trevisani è infatti riuscito a raggiungere la vetta della classifica nel Peugeot Competition TOP 208, nel CIR Junior e in tutte le 2 Ruote Motrici in gara, rimanendo esclusivamente dietro i Top Ten assoluti. Per il trio composto da Davide Nicelli, Alessandro Nerobutto e Stefano Strabello sarà invece l’ultima ed imperdibile occasione per mantenersi sulla scia della vittoria finale, considerando il peso dei non ottimi risultati delle prime tappe della stagione, frutto della mancanza d’esperienza che caratterizza questi giovani piloti.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)