Cosa stai cercando?
Cerca

Opel festeggia i 50 anni del centro stile di Russelsheim

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 1 lug 2014
Opel festeggia i 50 anni del centro stile di Russelsheim
Sono passati 50 anni dal debutto dell'Opel Design Studio, la struttura che il costruttore tedesco ha dedicato interamente allo stile.

Sono passati 50 anni dal debutto dell’Opel Design Studio, la struttura che il costruttore tedesco ha dedicato interamente allo stile.

Opel festeggia i 50 anni del suo Opel Design Studio, la struttura aperta nel 1964 per migliorare la capacità di progettazione stilistica di tutti i modelli del costruttore, con realizzazioni capaci di attirare l’attenzione che si sono susseguite nei decenni a venire. 

L’Opel Design Studio sorge a Russelsheim nell’edificio N10 e può vantarsi di essere stato il primo centro stile di questa grandezza a disposizione di un costruttore automobilistico europeo, sebbene in realtà il marchio tedesco fosse già nell’orbita degli americani di General Motors da diverso tempo. 

Proprio l’appartenenza al gruppo di Detroit fu decisiva nella scelta di costruire l’Opel Design Studio, una decisione che andò in controtendenza con quanto fatto all’epoca dalla maggioranza dei costruttori, i quali erano abituati ad affidare a dei professionisti esterni il compito di disegnare i modelli del futuro. 

Agli uomini dell’N10 Opel chiese di andare oltre le apparenze e la quotidianità, cercando di mettere a punto un linguaggio stilistico capace di regalare emozioni, con prodotti dotati di personalità e di carattere che andassero al di là del semplice concetto di funzionalità. 

Per questo motivo fu dato vita all’Advanced Studio, un reparto all’interno della struttura che non aveva il compito di lavorare allo stile dei modelli del periodo, ma di cercare di capire le tendenze e di anticipare i gusti che avrebbero caratterizzato il mercato dell’automobile negli anni seguenti.

Opel ricorda che presso il suo centro stile passarono importanti nomi del settore come Anatole Lapine, Erhard Schnell, George Gallion, Charles M. ‘Chuck’ Jordan, Herbert Killmer, Chris Bangle, Murat Nasr e Hideo Kodama. Alcuni di essi lasciarono Russelsheim per seguire altre esperienze professionali sotto altri costruttori, mentre altri aprirono i propri studi di design. 

Tra i modelli più significativi di questi 50 anni di attività all’N10 ci sono la Opel Experimental GT che debuttò nel 1965 al Salone di Francoforte, la coupé Opel CD con motore V8 che esordi nel 1969, la Opel GT2 con le sue porte scorrevoli del 1975 e la Opel Tech1, vettura che nei primi anni ’80 vantava un [glossario slug=”cx”] di 0,235. Una tradizione che continua ancora oggi con prototipi come la Opel Monza Concept svelata al Salone di Francoforte dell’anno scorso.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare