Octo Group: Nicola Veratelli è il nuovo CEO
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2019/09/nicola-veratelli-2019-0011-pp-3-scaled.jpg)
Nicola Veratelli si presenta al pubblico nella sua nuova veste di Chief Executive Office di Octo Group in una cornice speciale, quella del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, tappa del Motomondiale. Octo è sponsor ufficiale di questo evento per il secondo anno consecutivo ed è uno dei vanti dell’azienda di origine italiana che da più di 18 anni si occupa di servizi e soluzioni telematiche per il settore assicurativo e della intelligent mobility, con particolare attenzione alla gestione delle flotte e dei veicoli in sharing e renting.
Grazie a un database molto ampio e fornito, e ad algoritmi proprietari, Octo è in grado di elaborare e fornire smart analytics raccolti in tempo reale dai veicoli connessi. Questo elemento è determinante per andare a formare quella che sarà la Smart City del domani, aiutando in modo diretto la mobilità, favorendo un miglior uso dell’auto e dei mezzi di trasporto. In questo momento sono oltre 6 milioni di veicoli connessi di cui Octo può osservare i dati.
Veratelli è un vero fiume di idee, e Octo ha scelto la sua figura perché è un uomo che ha coltivato svariate esperienze anche in altri settori, tanto che è stato Senior Vice President of Operations & Supply Chain in Hertz, a Londra. Il suo apporto sarà fondamentale per sviluppare e far crescere ancora di più a livello internazionale Octo, che ha voglia di continuare la propria espansione personale nel settore della mobilità Intelligente e di sviluppare soluzioni innovative per nuovi mercati, in Italia e soprattutto in Europa ed in America.
“Sono molto onorato” – dichiara Veratelli – “di avere l’opportunità di guidare un’impresa che, partita da un’idea brillante, ha saputo crescere sino a diventare un punto di riferimento, universalmente apprezzato all’interno di un mercato di cui Octo è antesignana. Da oggi lavoreremo per indirizzare le incredibili capacità e il know-how unico delle persone Octo per generare, grazie ai dati IoT, ulteriore valore aggiunto per l’azienda, per i nostri clienti e i clienti dei nostri clienti”.
L’obiettivo è quello di rendere la vita su strada molto più sicura, riducendo il numero e la gravità degli incidenti, e al tempo stesso operare delle strategie per ridurre l’inquinamento prodotto dai veicoli. Un altro obiettivo è quello di operare una drastica riduzione delle perdite di tempo nelle code, che tormentano soprattutto le grandi città. Tutto questo è possibile grazie alle collaborazioni con le assicurazioni e alla tecnologia di cui Octo dispone. Grazie ai dati posseduti fino a questo momento è stato già analizzato il traffico e il rendimento dei guidatori in città come Boston, Londra e Roma.
L’azienda italiana partecipa direttamente anche nelle competizioni, infatti in collaborazione con Energica ha un team di MotoE, perché le competizioni sono un palcoscenico utile per apprendere e migliorare le proprie conoscenze. In più un mondo dinamico come quello delle corse motociclistiche è strategico per mettere in pratica e sviluppare nuove tecnologie da traslare poi nel mondo reale.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)