Audi A5 e S5 Coupé 2016: debutta sul mercato
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/237154.jpg)
La Casa dei quattro anelli ha diffuso le informazioni ufficiali per il mercato italiano della nuova generazione dell’Audi A5 e S5 Coupé.
La Casa dei Quattro anelli ha diffuso le prime informazioni relative al mercato italiano delle nuove Audi A5 e S5 Coupé 2016 che potranno essere ordinate presso gli show room a partire da questa estate – anche se i prezzi verranno comunicati in un secondo momento – mentre le prime consegne partiranno nella fase finale dell’anno.
La Audi A5 Coupé si prepara quindi a rinnovare la sfida con le eterne rivali, ovvero la Bmw Serie 4 Coupé e Mercedes Classe C Coupé, portando in dote numerose affinamenti estetici e introducendo motori e sistemi tecnologici altamente sofisticati.
La vettura sfoggia un’estetica sportiva e nello stesso tempo elegante che si distingue per le linee affilate, la linea di cintura alta e i fianchi muscolosi, inoltre l’auto vanta un’aerodinamica molto sofisticata, come sottolinea il CX si appena 0,25. La vettura sfrutta la nuova piattaforma modulare generazione dell’A4, a partire dalla piattaforma comune, ovvero il pianale modulare MLB Evo, utilizzata anche dalla nuova generazione dell’A4 che consente un risparmio di peso di ben 60 kg. L’abitabilità è stata studiata per ospitare comodamente 4 adulti, mentre i loro bagagli vengono stivati in un vano da 465 litri.
La nuova Audi A5 Coupé dedicata al mercato della nostra penisola vanta una ricca dotazione di accessori offerti di serie: si parte dai proiettori anteriori Xenon Plus e posteriori a Led, cerchi in lega a 15 razze da 17 pollici e nuovi dettagli di color alluminio sui paraurti, mentre all’interno dell’abitacolo spiccano i sedili anteriori rivestiti in tessuto Index, il volante multifunzionale a tre razze rivestito in pelle, il poggiabraccia centrale anteriore e l’illuminazione interna a Led.
Tra i sistemi tecnologici vale la pena di elencare l’MMI Radio Plus con Bluetooth e porta USB, il sistema “Keyless-Go“, sensore pioggia e crepuscolare, specchietti esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente con dispositivo bordo marciapiede e i sistemi di assistenza alla guida: Audi Drive Select, Audi Pre-sense City, comandi vocali, dispositivo di assistenza alla frenata per collisione secondaria, ma anche Emergency Call e Service Call Audi Connect.
Gli allestimenti disponibili prendono il nome di: Sport, Design, Business e Business Sport. Il primo propone un’estetica più giovanile e grintosa che comprende tra le altre cose scarichi cromati, inserti in nero sulle prese d’aria laterali e cerchi da 18 pollici. La A5 Business si rivolge invece alla clientela professionale e alle aziende e offre il kit di navigazione, il cruise control e il sistema di ausilio al parcheggio posteriore. Chi desidera ancora di più potrà optare sui pacchetti Evolution, S line exterior, S line (solo per Business e Business Sport) e Audi design selection (solo per Design).
Dal punto di vista meccanico, la nuova coupé tedesca sarà subito disponibile con il motore a benzina 2.0 litri TFSI, declinato nelle potenze da 190 CV e da 252 CV (S tronic e trazione quattro), mentre tra i diesel troveremo il 2.0 litri TDI da 190 CV e il 3.0 litri TDI con trazione integrale quattro, disponibile negli step di potenza da 218 CV, 286 CV e 354 CV, con quest’ultimo dedicato alla versione sportiva S5 Coupé.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/ferrari-812-competizione-a-nera.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/lamborghini-revuelto-opera-unica-shanghai-6.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/toyota-rav-x-concept-2024-1280.jpg)