Nuova Zelanda: l'oggetto indispensabile? L'auto
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/006688.bmp)
Una ricerca condotta in Nuova Zelanda ha mostrato che l’auto rimane l’oggetto al quale quasi nessuno potrebbe rinunciare
Tempo fa, un sondaggio effettuato in Canada aveva mostrato che i canadesi potevano rinunciare alla televisione, al caffè o al sesso con il proprio coniuge ma non all’auto.
Dall’altra parte del mondo, in Nuova Zelanda, un’inchiesta simile compiuta da una società di ricerche di mercato ha portato a risultati analoghi, visto che i neozelandesi rinuncerebbero alla lavastoviglie, al frono a microonde, alla tv e persino al computer e al cellulare ma non alla propria 4 ruote.
Forse, anche qui, gioca il fatto che si tratta di Paesi dai grandi spazi e dalla bassa densità abitativa, per cui un veicolo rappresenta il mezzo primario per restare in contatto con la “civiltà”. [!BANNER]
In particolare, l’auto non solo è irrinunciabile ma è il primo bene di cui non potrebbe mai fare a meno la popolazione di fascia di età compresa tra i 30 e i 44 anni. In generale, l’87% degli intervistati hanno dichiarato di non poter vivere senza un mezzo di trasporto privato.
Gli anziani sembrano preferire la televisione e il telefono fisso piuttosto che un qualsiasi mezzo a motore nel garage di casa, mentre i giovanissimi puntano su telefoni cellulari, iPod e social network.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)