Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Nissan Pulsar, il debutto in autunno

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 21 mag 2014
Nuova Nissan Pulsar, il debutto in autunno
Il costruttore nipponico riscopre le due volumi di segmento "C", proponendo dopo otto anni di assenza un’erede della Almera.

Il costruttore nipponico riscopre le due volumi di segmento “C”, proponendo dopo otto anni di assenza un’erede della Almera.

Dopo 8 anni di assenza, Nissan ha svelato una nuova vettura due volumi di segmento “C” battezzata Pulsar, erede della poco fortunata Nissan Almera, prodotta dal 1995 al 2006 e in seguito mandata in pensione dalla Qashqai, uno dei crossover più apprezzati degli ultimi anni.

Attesa in Italia per il prossimo autunno, la Nissan Pulsar sfoggia un’estetica moderna che riprende l’ultimo linguaggio stilistico della Casa giapponese che abbiamo potuto apprezzare anche sull’ultima generazione della Qashqai. Il frontale della vettura si presenta affilato e sportiveggiante e si distingue per la classica mascherina che ospita la “V” cromata con al centro il logo del Costruttore nipponico e separa i proiettori dalla forma quadrangolare e dotati di tecnologia LED. Anche la zona posteriore risulta particolarmente piacevole, oltre a sfoggiare alcuni elementi sportiveggianti come lo spoiler aerodinamico posizionato all’estremità superiore del lunotto e il paraurti bombato. Lunga 4.385 mm e con un passo di 2,7 metri, la Pulsar offre una generosa abitabilità interna, specie per i passeggeri che si accomodano sul divano posteriore, perchè possono usufruire di 692 mm per le ginocchia, ovvero una misura che si addice ad un’auto di segmento superiore.

Particolarmente curata risulta la dotazione di accessori dedicata alla sicurezza, come dimostra la presenza del pacchetto Nissan Safety Shield, che comprende tra le altre cose l’utilizzo dell’Around View Monitor, del sistema di assistenza alla frenata d’emergenza, del supporto alle manovre di parcheggio con rivelatore di oggetti in movimento, del segnale di superamento di corsia e dell’avviso della presenza di un veicolo nella zona dell’angolo cieco. Anche l’intrattenimento degli occupanti risulta avere una grande importanza sulla Pulsar, grazie all’impiego del sofisticato sistema infotainment NissanConnect, giunto alla seconda generazione ed in grado di controllare numerose funzioni tra cui il dispositivo audio, il computer di bordo e il sistema di navigazione GPS.

Per quanto riguarda il capito delle motorizzazioni, al momento del lancio commerciale la Pulsar verrà offerta solo con due unità – benzina e diesel – entrambe sovralimentate. Le motorizzazioni in questione sono il turbo benzina DIG-T 1.2 litri da 115 CV e il diesel 1.5 dCi da 110 CV e 260 Nm di coppia massima, capace di emettere nel ciclo misto appena 95g/km di CO2. Nei primi mesi nel prossimo anno debutterà invece lo scattante 1.6 litri turbo benzina – utilizzato anche dalla Nissan Juke – capace di scaricare ben 190 CV e abbinato al sofisticato  automatico XTronic.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare