Nuova Kia Soul MY 2014: immagini ufficiali
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/016724.jpg)
In previsione del lancio commerciale (inizio 2014 per l’Europa), ecco immagini e caratteristiche tecniche della nuova Kia Soul MY 2014.
Leggermente cresciuta nelle dimensioni interne, mantiene i propri atout di “familiare” con una certa personalità, e offre un po’ più di spazio a bordo. Ecco, in estrema sintesi, la carta d’identità di Kia Soul in versione Model Year 2014, che dopo il l’anteprima delle scorse settimane al Salone di Francoforte si prepara al lancio commerciale, previsto per l’inizio del 2014.
La vettura, in versione definitiva, è stata anticipata dalle immagini ufficiali rilasciate nelle scorse ore da Kia. A livello di estetica (il corpo vettura misura 4,12 m di lunghezza), l’operazione – restyling scelta dai tecnici del Centro Stile del marchio coreano riprende in un certo senso la interessante Kia Track’ster Concept, prototipo di baby crossover a 3 porte dall’immagine decisamente sportiva che era stata presentata al Salone di Chicago 2012: questa “eredità” si avverte soprattutto in alcuni dettagli, quali la nuova calandra sempre più stilizzata e diminuita nelle dimensioni, l’ampio paraurti (più grande rispetto alla Soul che si prepara a sostituire) e dotato di una presa d’aria più ampia dal disegno a trapezio, e la forma dei gruppi ottici anteriori (a Led, allo stesso modo dei fanali posteriori) e dei fendinebbia.
All’interno, la nuova Kia Soul MY 2014 mette in evidenza un nuovo display touchscreen da 8″ (il più grande mai adottato finora da Kia per la Soul), collocato al centro della plancia, per il controllo e la gestione del nuovo sistema audio Pandora, rivoluzionario network online che permette la combinazione personalizzata dei programmi preferiti, e del sistema infotainment Kia di seconda generazione, chiamato Uvo eServices (disponibile a richiesta), che per la prima volta su un modello Kia utilizza la piattaforma operativa Android ed è anche compatibile con i device iPhone, oltre che con gli smartphone.
Oltre alle novità tecnologiche, l’abitacolo della nuova Kia Soul MY 2014 offre un po’ più di spazio per conducente e passeggeri, grazie al “passo” più lungo. In particolare, aumenta di circa 2 cm l’abitabilità longitudinale per le gambe degli occupanti dei sedili anteriori e di 1 cm circa per i sedili posteriori. La capienza del bagagliaio (una “voce” che gli acquirenti di questo tipo di vetture tengono in primo piano) si mantiene di buon livello, grazie anche alla forma perfettamente verticale del portellone: 354 litri, cioè 14 litri in più rispetto all’attuale Kia Soul.
Al momento del lancio, la nuova Kia Soul sarà disponibile nei mercati europei con il Gdi benzina 1.6, bialbero a iniezione diretta e realizzato interamente in alluminio, da 130 CV e 118 Nm di coppia (per alcuni mercati c’è anche il 2 litri aggiornato con tecnologia Gdi, da 164 CV e 151 Nm, destinato alle declinazioni “Plus” ed “Exclaim”) e con il 1.6 Crdi. Entrambe le motorizzazioni vengono abbinate al cambio manuale oppure, a richiesta, automatico a sei rapporti.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)