Nuova Fiat Panda: il video degli interni
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/011350.jpg)
La nuova Fiat Panda presenta un abitacolo dove regna la funzionalità. Rispetto al precedente modello lo spazio è aumentato.
Il tema ricorrente della nuova Fiat Panda è quello dei quadrati con gli angoli arrotondati. Un misto di razionalità e fantasia, un messaggio efficace per dimostrare quanto la terza generazione della citycar Fiat punti sulla praticità e sulla funzionalità.
Sono elementi stilistici presenti sia all’esterno, sia all’interno della vettura. I “quadricerchi” caratterizzano le forme della plancia, la strumentazione, i comandi, gli accessori. Proprio al suo interno la nuova Panda tende a stupire mostrando dimensioni generose, portaoggetti disseminati un po’ ovunque (in tutto sono 14, aperti e chiusi), sedili che permettono di modellare l’abitacolo a seconda delle esigenze quotidiane.
Quelli anteriori si presentano con schienali più sottili per garantire più spazio ai passeggeri posteriori, i quali possono sedere su divani a 2 o 3 posti, fissi o scorrevoli, ribaltabili completamente o frazionati 50/50 o 60/40. Anche lo schienale del passeggero anteriore, volendo, può diventare un tavolino per appoggiare borse o computer, oppure per fare spazio ad oggetti ingombranti come scale o biciclette. Il vano bagagli ha un volume disponibile che va da 225 a 870 litri.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)