Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Caterham AeroSeven: la vedremo nel 2015

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 11 gen 2014
Nuova Caterham AeroSeven: la vedremo nel 2015
Programma rinviato di qualche mese per l'inedita nuova roadster Caterham AeroSeven, che avrebbe dovuto debuttare il prossimo autunno.

Programma rinviato di qualche mese per l’inedita nuova roadster Caterham AeroSeven, che avrebbe dovuto debuttare il prossimo autunno.

Il new deal Caterham, che sarà finalizzato allo sviluppo di nuovi modelli oltre alla classica roadster “Seven“, e che avrebbe dovuto partire il prossimo autunno, è soltanto rinviato. E’ quanto affermano, in queste ore, i dirigenti del marchio britannico in merito al suo futuro, che come avevamo riportato nei mesi scorsi inizierà con la AeroSeven, evoluzione della Seven, per poi completarsi (anche se eventuali decisioni più concrete saranno prese in un secondo tempo) con un inedito Suv e un’altrettanto inedita citycar da lanciare sul mercato malese.

Per il momento, il lancio della interessante Caterham SuperSeven è rinviato al 2015. L’indicazione arriva da Graham McDonald, amministratore delegato di Caterham, e secondo il numero uno del marchio questo ritardo (di alcuni mesi rispetto alla originaria tabella di marcia) si rende necessario per apportare alla Caterham AeroSeven alcune modifiche di progetto, che dovrebbero concretizzarsi con l’adozione di un nuovo piccolo tetto (e le relative porte) e un parabrezza di nuovo disegno, e nello stesso tempo conferire “Maggiore carattere” (secondo la dichiarazione di McDonald) al design della parte frontale della concept.

Secondo alcune indiscrezioni raccolte da Autocar in queste ore, il progetto di Caterham AeroSeven non sarà stravolto, ma soltanto “ritoccato” in alcuni punti, tanto da essere più fruibile a una clientela internazionale (e, viene da aggiungere, orientale; in particolare, malese: d’altro canto, è all’oriente che Caterham osserva come bacino di vendite privilegiato). E’ questo, essenzialmente, il motivo che ha portato i vertici Caterham a rivedere il progetto della AeroSeven.

Anziché il prossimo autunno, dunque, Caterham AeroSeven – che tra le altre cose è il primo frutto della partnership tecnica fra Caterham e l’alleanza Renault – Nissan, finalizzata oltretutto alla nascita di futuri nuovi modelli Renault Alpine e Caterham – vedrà la luce in forma definitiva nel 2015.

La vettura, sviluppata grazie alla Divisione motorsport Cti – Caterham Technology & Innovation, presenta molti componenti in fibra di carbonio alla carrozzeria (il peso complessivo della AeroSeven non supera i 600 kg), accoppiata a un telaio sviluppato partendo dalla piattaforma della Caterham Seven Csr; sotto il lungo cofano (eredità stilistica dalla Seven) viene montato il conosciuto Ford Duratec da 2 litri aspirato, che qui eroga 237 CV, ed è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti. La trazione è posteriore. Per la prima volta nella storia del marchio, Caterham AeroSeven è destinata ad impiegare alcuni dispositivi di sicurezza attiva e assistenza alla guida mai utilizzati sulle essenziali roadster “Seven”, come l’Abs, il controllo trazione e il launch control.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare