Numero patente: come leggere il documento di guida
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2020/01/patente-2.jpg)
La patente di guida contiene diverse informazioni importanti, che sono facilmente riconoscibili, perché segnalate da un numero apposito: vediamo come leggerle correttamente.
Le voci che compongono la patente di guida
Analizzando il documento dall’alto al basso, infatti, si trovano (oltre alla fototessera), a sinistra:
- Cognome del titolare (numero 1)
- Nome del titolare (numero 2)
- Data e Luogo di nascita del titolare (numero 3)
- Data di rilascio della patente (numero 4a)
- Data di scadenza della patente (numero 4b)
- Firma del titolare (numero 7)
- Città e indirizzo di residenza (numero 8)
Mentre nella colonna spostata più a destra ci sono:
- Ente che ha rilasciato la patente (numero 4c)
- Numero della patente (numero 5)
Proprio il numero della patente serve per l’identificazione del documento e, quindi, dell’automobilista e può, ad esempio, essere usato dal guidatore per controllare il suo saldo punti (online o no).
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
Guide
Pneumatici e buche stradali: sicurezza a rischio
Le buche stradali causano danni a pneumatici e veicoli. Scopri come prevenirli e mantenere la sicurezza alla guida.
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/09/valvola-termostatica-auto.jpg)
Curiosità
Valvola termostatica dell'auto: cos'è, come funziona e come effettuare la manutenzione
La valvola termostatica è un componente essenziale per il sistema di raffreddamento dell'automobile. Deve essere controllata regolarmente per garantire il corretto funzionamento del veicolo
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/09/img-2202743422328348.jpg)
temp
Fendinebbia e retronebbia: quando e come utilizzarli
Retronebbia e Fendinebbia: quando e come utilizzarle secondo il codice della strada italiano
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/08/assicurazione-auto-elettriche.jpg)
News
Documenti obbligatori da avere sempre in macchina: guida per evitare multe
Guida ai documenti obbligatori da tenere sempre in macchina per evitare multe: patente, carta di circolazione, assicurazione, bollo, revisione