Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Rogue 2017, l’X-Trail americano si aggiorna

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 14 set 2016
Nissan Rogue 2017, l’X-Trail americano si aggiorna
La Nissan Rogue, versione aericana del SUV X-Trail si aggiorna con un restyling e guadagna una versione ibrida.

La Nissan Rogue, versione aericana del SUV X-Trail si aggiorna con un restyling e guadagna una versione ibrida.

La Nissan Rouge, versione americana del SUV X-Trail, svela il suo aggiornamento per l’anno 2017 in un’ampia galleria di immagini che ne esalta forme e contenuti. Oltre ai nuovi dettagli estetici mescolati all’introduzione di nuove dotazioni, la Rouge guadagna anche una nuova meccanica ibrida, abbinabile sia alla trazione anteriore che a quella integrale.

Dal punto di vista estetico troviamo nella zona anteriore nuovi gruppi ottici dalla forma più pronunciati, separati dalla mascherina Nissan a forma di V ridisegnata. Di nuova concezione anche il paraurti, così come sono inediti anche i proiettori posteriori dotati di tecnologia a LED. L’offerta della vettura prevede anche l’introduzione di 3 nuove livree esterne  ed una gamma di cerchi rivista, con misure da 17 fino a 19 pollici. Entrati nell’abitacolo è possibile apprezzare nuovi accostamenti cromatici, un volante dallo stile più accattivante e  una  consolle centrale dall’inedito design.

La Rogue [glossario slug=”hybrid”] abbina un motore a benzina 2.0 litri quattro cilindri in linea con una unità elettrica, il tutto gestito dal [glossario slug=”cambio-automatico”] Xtronic. la batteria agli ioni di litio è stata posizionata sotto al piano del vano di carico e risulta particolarmente compatta nelle forme, inoltre permette di mantenere il pianale del vano bagagli perfettamente piatto e non intacca l’accesso alla fila dei sedili posteriori.

Questa versione ecosostenibile vanta 141 CV e 195 Nm di coppia, erogati dal motore a benzina e 40 cavalli e 160 Nm per un totale di 176 CV, mentre i consumi nel ciclo misto, rispettivamente per la versione a trazione anteriore e quella a trazione integrale, sono pari a 14,5 km/l e 14 km/l. In America, questa versione sarà affiancata anche da un motore 2.5 litri quattro cilindri a benzina da  170 cavalli e 237 Nm di coppia massima, mentre non sembrano previsti aldilà dell’oceano variante alimentata a gasolio.

Il sistema multimediale Nissan Connect SM dotato di comandi vocali  risulta abbinato ad un grande schermo tattile da 7 pollici e permette di connettersi al proprio smartphone, usufruire del sistema di navigazione satellitare, collegarsi alle Mobile app e sfruttare i servizi SiriusXM Traffico e SiriusXM Viaggi Link. Ricca la dotazione di sistemi di sicurezza elettronica e assistenza alla guida che prevede la presenza del [glossario slug=”lane-departure-warning”] (LDW), Lane Departure Prevention (LDP), adaptive cruise control (ICC), e Forward Emergency Braking con Pedestrian Detection.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare