Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan, protagonista al CeBIT con le tecnologie per la guida autonoma

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 21 mar 2017
Nissan, protagonista al CeBIT con le tecnologie per la guida autonoma
La Casa giapponese si presenta alla più grande fiera digitale del Vecchio Continente con le ultime novità dedicate alla guida autonoma.

La Casa giapponese si presenta alla più grande fiera digitale del Vecchio Continente con le ultime novità dedicate alla guida autonoma.

Dopo aver testato e affinato speciali prototipi a guida autonoma lungo le strade d’Europa, Nissan ha deciso di presentare ufficialmente questo tipo di tecnologia destinata a rivoluzionare il futuro del settore automotive sotto i riflettori del CeBIT, la più grande fiera digitale del Vecchio Continente.

La novità del costruttore giapponese è il sistema Seamless Autonomous Mobility (SAM), svelato in anteprima all’inizio dell’anno in occasione del CES di Las Vegas. Il sistema SAM è stato sviluppando partendo da una tecnologia della NASA e sarà affiancato da un’intelligenza artificiale capace di replicare la logica umana con lo scopo di consentire ai veicoli a guida autonoma di prendere decisioni in tempo reale nel cosa si verifichino imprevisti come incidenti, lavori stradali e tanto altro ancora.

Queste tecnologie permetteranno alle vetture che guidano da sole di capire quando affrontare il problema in autonomia e quando invece risulterà necessario chiedere  l’intervento del guidatore: questo è infatti il passaggio fondamentale che permetterà di arrivare a una guida totalmente autonoma.

Lo stand Nissan presente alla kermesse risulta ospitato all’interno del padiglione giapponese allestito dalla Japanese External Trade Organization (JETRO), dove troviamo oltre 100 aziende e associazioni e che risulta dedicato ad invenzioni e tecnologie provenienti esclusivamente dal Paese del Sol Levante.

 “Le tecnologie di guida autonoma si preparano a rivoluzionare il futuro della mobilità garantendo a tutti gli utenti una guida più sicura, pratica e piacevole – ha dichiarato Ponz Pandikuthira, Vice President Product Planning Nissan Europe che ha inoltre aggiunto – Questi sistemi porteranno a una drastica riduzione degli incidenti, seguendo uno degli obiettivi della strategia Intelligent Mobility di Nissan: un futuro a zero emissioni e zero fatalità”.

La partecipazione a CeBIT da parte di Nissan è stata anche l’occasione per la Casa giapponese di annunciare l’uso del nuovo sistema di guida autonoma ProPILOT sia sulla nuova Qashqai che sulla prossima generazione di Nissan LEAF, attesa sul mercato nel prossimo futuro. Ricordiamo che ProPILOT ha fatto il suo debutto sulla Nissan Serena lanciata lo scorso anno in Giappone e che il sistema permette di procedere in autostrada rimanendo all’interno della singola corsia senza bisogno di intervenire sui comandi manuali della vettura.

 

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare