Nissan: partnership con Uefa Champions League
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/018908.jpg)
L’accordo prevede una sponsorizzazione di quattro anni.
D’ora in poi, durante le partite che contano, quelle della Champions League, ma anche gli incontri della Supercoppa Uefa, troverete la sponsorizzazione di un marchio giapponese molto conosciuto in Italia per via di modelli di grande successo come Qashqai e Juke: la Nissan.
Infatti, la Casa automobilistica del Sol Levante ha confermato oggi un accordo globale di partnership per quattro anni con la UEFA Champions League, che include la Supercoppa UEFA. Si tratta della sponsorizzazione più importante di sempre per il costruttore giapponese e conferma Nissan in qualità di partner ufficiale a livello mondiale dalla stagione 2014/15 fino a quella del 2017/18 inclusa.
“Innovare per emozionare è nel DNA di Nissan, e in qualità di partner di UEFA stiamo cercando di introdurre nuovi modi per arricchire l’esperienza della UEFA Champions League”, ha dichiarato Roel de Vries, Vice Presidente Corporate e Direttore Globale Marketing e Comunicazione di Nissan. “La più prestigiosa competizione calcistica europea sarà un’importante piattaforma globale per Nissan, e il nostro obiettivo è quello di trasmettere ai fan di tutto il mondo l’emozione del calcio e delle nostre auto, frutto del lavoro di persone straordinarie che mettono una straordinaria passione in quello che fanno”.
D’altra parte, la visibilità del Brand è importante quando si mira a diventare il Marchio asiatico numero 1 in Europa entro il 2016. Una missione impegnativa, ma di certo non impossibile considerando cosa è stata capace di fare la Casa giapponese negli ultimi anni.
Ma la UEFA Champions League è solo un altro esempio dell’attenzione di Nissan per gli sport emozionanti, che già include le orgogliose sponsorizzazioni del marchio delle Olimpiadi di Rio 2016, delle squadre olimpiche britanniche e messicane, della Coppa d’Africa, del NCAA Football, dell’Heisman Trophy, della Canadian Football League e dell’ambasciatore della GT-R Usain Bolt: un appassionato di calcio di fama mondiale.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)