Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Leaf: l’elettrica protagonista a Fiumicino

Di Redazione Motori.it
Pubblicato il 18 gen 2017
Nissan Leaf: l’elettrica protagonista a Fiumicino
La Nissan Leaf collegherà le uscite di imbarco B e C del Terminal 1 di Fiumicino.

La Nissan Leaf collegherà le uscite di imbarco B e C del Terminal 1 di Fiumicino.

Nissan, in collaborazione con Enel e Aeroporti di Roma, segna una innovativa svolta nell’ambito della mobilità ecosostenibile portando la Leaf  – prima vettura elettrica di massa al mondo  – all’interno di un aeroporto. La vettura  100% elettrica più venduta nell’intero globo collegherà il  Terminal 1 tra le uscite di imbarco B e C dell’aeroporto di Fiumicino senza emissioni acustiche ed atmosferiche nocive per la salute dell’uomo.

Per l’occasione, il tragitto all’interno del Terminal 1 è stato appositamente personalizzata con istallazioni che richiamano il tema dell’ eco-sostenibilità: in questo spazio troviamo infatti una mega affissione di ben  200 mq, un maxi Ledwall da 28 mq e 26 schermi a rotazione simultanea che mostrano agli utenti dell’aeroporto i  benefici della mobilità elettrica.

Come se non bastasse, nell’importante scalo di Fiumicino – melting pot di culture e generazioni di persone -arriva anche la nuova offerta battezzata “e-go All Inclusive“.  Si tratta di una innovativa offerta  di mobilità integrata “chiavi in mano”, capace di offrire in un’unica soluzione  un’ esemplare della Nissan Leaf , la box station per la ricarica domestica compresa d’installazione e l’App e-go. Quest’ultima può essere istallata gratuitamente sul proprio smartphone o tablet e consente di localizzare tutte le colonnine elettriche in Italia. “e-go All Inclusive” è disponibile a un canone mensile a partire da 299 euro al mese per 36 mesi, più un anticipo, e alla scadenza del contratto è possibile decidere se restituire l’auto o tenerla, rifinanziando il valore residuo.

Infine, non si può tralasciare  il tappeto cinetico installato presso l’aeroporto di Roma – Fiumicino dalla Casa nipponica, grazie alla partnership con Enel Energia. Questo speciale tappeto consente di immagazzinare energia al passaggio degli utenti dello scalo romano che verrà utilizzata per alimentare la Leaf affidata in comodato di uso gratuito alla ONLUS senza scopo di lucro Banco Farmaceutico.  Questa concessione permette al [glossario slug=”banco”] Farmaceutico di ridurre i costi del tragitto che il medicinale deve compiere ogni giorno  dal luogo in cui è stato donato a quello in cui ne è stata fatta richiesta da parte di chi ne ha assolutamente bisogno. Questo sostegno assumerà una valenza ancora maggiore in occasione della XVII GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco, fissata per  sabato 11 febbraio 2017 sia nella città di Roma che in tutta Italia.

 

 

 

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare