Nissan BladeGlider Concept: aliante da strada
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/017006.jpg)
L’elettrico è più emozionante con il nuovo concept Nissan BladeGlider.
L’auto elettrica è noiosa, tutta votata all’ecologia e al risparmio energetico per favorire la maggiore autonomia possibile, ma chi l’ha detto? Alla Nissan non la pensano affatto in questo modo e lo dimostrano con un concept tanto avveniristico quanto coinvolgente sia nello stile che nella dinamica. Si chiama BladeGlider Concept ed è più simile ad un aereo che a un’automobile.
Intanto l’estetica è emozionale e [glossario slug=”aerodinamica”] allo stesso tempo, grazie ad un [glossario slug=”carreggiata”] anteriore più stretta e a una zona posteriore larga come su una supersportiva. In pratica, sembra un aereo per via della linea triangolare che esalta la dinamica della vettura anche da ferma e consente di fendere l’aria con maggior efficacia.
L’abitacolo ha tre posti, come sulla mitica McLaren F1, con quello di guida centrale avanzato e gli altri due laterali e arretrati per una perfetta distribuzione dei pesi. Anche il tetto non c’è, per una completa fusione con il paesaggio, mentre il volante è tagliato nella parte superiore proprio come il comando di un aereo.
Sottopelle troviamo un telaio in [glossario slug=”carbonio”] e plastica rinforzata, dei propulsori elettrici sistemati sulle ruote e nuove e più efficienti batterie agli ioni di litio. Insomma, è un vero e proprio aliante su 4 ruote capace di emozionare con la spinta costante della propulsione elettrica e di viaggiare nel silenzio proprio come gli aerei senza motore.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)