Multe ausiliari del traffico: quando non sono valide?
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/237067.jpg)
Ecco i casi in cui una multa di un ausiliario del traffico si può contestare
È una delle domande che ci si chiede più spesso: ma le multe degli ausiliari del traffico, sono valide? Quando una multa è valida e quando possiamo contestarla e farcela annullare?
Per capire se una multa è contestabile o meno, bisogna prima di tutto capire dove è stata fatta. Gli ausiliari del traffico, infatti, hanno il compito di accertare le violazioni della sosta esclusivamente nell’area di parcheggio delle strisce blu o in quella adiacente, quindi tutte le infrazioni commesse al di fuori di queste ultime, non possono essere multate dagli ausiliari del traffico. Un’altra cosa da sapere, poi, è che gli ausiliari possono sanzionare tutto quello che riguarda le strisce blu e non tutti gli altri tipi di violazione. Quindi se parcheggiate sul marciapiede, sulle strisce gialle o davanti un passo carrabile, gli ausiliari non possono fare le multe (ma possono comunque chiamare i vigili urbani). Bisogna comunque sottolineare che se il vostro mezzo ostacola il parcheggio, la manovra o la circolazione nelle corsie riservati a taxi e mezzi pubblici allora la multa è valida.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)